ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure

L’Australia punta sul carbone. E sull’inquinamento

Condividi questo articolo:

Decisione controcorrente: l’Australia punta alla realizzazione della più grande miniera di carbone del Paese. Che effetti sulla barriera corallina?

 

Una decisione controcorrente e anti-ambientalista. Mentre i big del mondo si incontreranno a Parigi per trovare soluzioni e obiettivi importanti per abbattere le emissioni e frenare i cambiamenti climatici, l’Australia inaugura la sua più grande miniera di carbone, la Carmichael. Per farci un’idea dell’impatto che avrà, basti pensare che inquinerà molto di più di metropoli come Tokyo e New York, e anche di più di interi Stati come l’Austria o la Malesia. E così, come denuncia uno studio del think tank The Australia Institute, le emissioni della miniera annulleranno gli impegni del Paese per il clima.

La miniera a carbone sorgerà nello stato del Queensland e produrrà 79 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Ad investire e credere nel progetto è l’indiana Adani che metterà a disposizione oltre 16 miliardi di dollari australiani. La miniera sarà davvero grande(solo la cava misurerà 40 km di lunghezza per 10 km di larghezza) e consentirà di estrarre un massimo di 60 milioni di tonnellate di carbone termico all’anno.

 

E mentre gli ambientalisti si sono già opposti alla realizzazione del progetto, non ci rimane che chiederci quali effetti negativi la realizzazione di questa nuova miniera avrà sulla barriera corallina al largo del Queensland.

gc

Questo articolo è stato letto 73 volte.

ambiente, australia, carbone

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net