ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann

Google goes green

Condividi questo articolo:

Google annuncia che sarà alimentata al 100% da energie rinnovabili entro il 2018

Dopo dieci anni come società a emissioni zero, Google ha annunciato che tutti i suoi data center e tutti gli uffici verranno alimentati al 100% da energie rinnovabili entro il prossimo anno. Il gigante di internet ha compiuto rapidamente moltissimi progressi verso il raggiungimento del suo obiettivo, fissato nel 2016 e che sarà raggiunto entro il 2018. Nel suo rapporto ambientale del 2017, Google ha dichiarato di aver introdotto «nuovi modelli di acquisto di energia che altre aziende possono seguire» e «una linea guida per adottare un’ampia diffusione globale dell’energia pulita». 

A quanto dichiarato dall’amministratore di Google, Urs Hölzle, l’intento è quello di costruire strumenti che migliorino la vita delle persone non solo a livello telematico, ma anche attraverso la riduzione della nostra dipendenza dalle risorse naturali e dai combustibili fossili.

Questo rapidissimo rinnovamento di Google a favore dell’energia pulita è stato molto apprezzato non solo per l’influenza che può avere sulle altre società, ma anche per il suo impatto sul consumo energetico di Google, che è stato stimato, nel 2015, della stessa entità di quello dell’intera città di San Francisco.
In linea con la sua attenzione alla sostenibilità, Google ha anche avviato un’iniziativa per aggiungere sensori di qualità dell’aria ai veicoli della Google Street View e prevede di cambiare i propri sistemi di smaltimento dei rifiuti per assicurare che l’azienda non aggiunga nulla alle discariche – metà dei 14 data center di Google hanno già raggiunto questo particolare traguardo.

La maggior parte delle energie rinnovabili di Google viene acquistata da un fornitore esterno. Tuttavia, l’azienda sta facendo delle manovre interne per far sì di auto-procurarsi questa energia. Per esempio, ha recentemente acquisito l’azienda eolica Tellenes in Norvegia – l’accordo di 12 anni per la fornitura del 100% dell’energia prodotta potenzierà i data center in Finlandia, Belgio, Paesi Bassi e Irlanda.

Questo articolo è stato letto 171 volte.

energia, google, green, rinnovabili

Comments (39)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net