ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"

Efficienza energetica nelle scuole: con ENEA parte l’operazione Green School

Condividi questo articolo:

L’obiettivo del protocollo d’intesa firmato di recente tra ENEA e Presidenza del Consiglio dei Ministri, avrà l’obiettivo di istituire una task force per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza di oltre 40mila scuole italiane

 

Una task force per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato di recente tra l’ENEA  e la Struttura di Missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per migliorare la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza di oltre 40mila scuole italiane.

L’accordo d’intesa, battezzato col nome di ‘Operazione Green School’, vedrà in particolare la  nascita di una specifica struttura operativa costituita da tecnici e ricercatori altamente qualificati dell’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, che proporrà i possibili modelli di intervento nelle scuole, oltre ai format e alle soluzioni tecnologiche per acquisire le informazioni necessarie per la valutazione dei progetti presentati (consumi, condizioni dell’immobile, elementi progettuali, costi etc.).

Uno degli aspetti più interessanti dell’accordo sarà, in particolare, il ‘bollino verde’ applicato alle scuole dai tecnici ENEA (ad intervento concluso), come attestazione della qualità dell’azione svolta sotto il profilo della sostenibilità architettonica, strutturale, sismica, energetica e funzionale, nonché la bonifica dell’edificio per l’eventuale presenza di amianto. Questa certificazione inoltre, servirà a  supportare i soggetti interessanti nelle fasi di acquisizione dei finanziamenti e delle autorizzazioni, nonché nelle fasi realizzative di collaudo e di gestione.

Per Laura Galimberti, coordinatrice della Struttura di Missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri: – ‘Grazie alla collaborazione con ENEA procederemo alla riqualificazione degli edifici scolastici garantendo aspetti architettonici, strutturali e funzionali nell’ottica della sostenibilità e dell’efficientamento energetico degli istituti.’ La Struttura di Missione garantirà che la scelta e la realizzazione degli interventi di riqualificazione vengano realizzati con la più elevata efficienza in termini di rapporto tra i benefici (economici, energetici, ambientali e di sicurezza) e i costi di investimento. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

 ML

 

Questo articolo è stato letto 20 volte.

edifici scolastici, efficienza, efficienza energetica, enea, Operazione Green School

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net