ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
G7, Meloni traccia bilancio: "No a Iran potenza nucleare". E sui dazi: "Soluzione si troverà"-Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano-Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova-Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra-Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'-Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"-Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"

Solare termodinamico: dalle nanoconchiglie un nuovo materiale super efficiente

Condividi questo articolo:

Un team di ricercatori dell’Università di California di San Diego ha realizzato uno speciale assorbitore solare in grado di  convertire in calore oltre il 90% della luce catturata, resistendo a temperature superiori ai 700°C

Il fotovoltaico a concentrazione compie un nuovo passo avanti nel campo dell’impiantistica hi-tech. Un team di ricercatori dell’Università di California di San Diego, ha infatti realizzato un nuovo materiale super efficiente costituito da minuscole conchiglie in silicio rivestite da uno strato di ‘boruro di magnesio’ (un superconduttore poco costoso), capace di migliorare l’assorbimento dei fotoni di luce.

Si tratta, in pratica, di uno speciale assorbitore solare in grado di  convertire in calore oltre il 90% della luce catturata, resistendo nel contempo all’umidità e a temperature superiori ai 700°C. Una soluzione, questa, resa possibile grazie alla superficie ‘multiscala’ dell’assorbitore, creata utilizzando particelle di silicio di varie dimensioni: da 10 nanometri (10 milionesimi di millimetro) a 10 micrometri (10 millesimi di millimetro). Sfruttando questa peculiarità sono state quindi realizzate le nuove ‘nanoconchiglie’ in silicio, che riescono (stando ai test in laboratorio effettuati dagli scienziati di San Diego) a mantenere una buona efficienza anche operando a temperature particolarmente elevante.

Inoltre le nuove nano conchiglie sono state sintetizzate in forma di vernice spray per una più facile applicazione sui collettori solari termodinamici. Secondo gli scienziati, le nanoconchiglie di silicio applicate agli impianti solari a concentrazione, permetteranno di  ‘assorbire tutta la luce incidente con una trascurabilissima dispersione di fotoni’. Il nuovo materiale (ancora in fase di testing) sarà, in sostanza, una sorta
di buco nero per i raggi solari.

Il progetto, rientra nel programma SunShot del Dipartimento di Energia statunitense teso a finanziare la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche che aumentino la capacità di rendimento degli attuali impianti solari termodinamici.

ml

Questo articolo è stato letto 22 volte.

fotovoltaico, fotovoltaico a concentrazione, nanotecnologie, solare, tecnologie

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 14486 more Info on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/solare-termodinamico-dalle-nanoconchiglie-un-nuovo-materiale-super-efficiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/solare-termodinamico-dalle-nanoconchiglie-un-nuovo-materiale-super-efficiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/solare-termodinamico-dalle-nanoconchiglie-un-nuovo-materiale-super-efficiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/solare-termodinamico-dalle-nanoconchiglie-un-nuovo-materiale-super-efficiente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net