ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile-Grosseto, cava l'occhio al padre di 98 anni dopo averlo picchiato: arrestato-La Russa: "Bullismo piaga da debellare, tutti in prima linea"-Mancuso: "Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale"-Garlasco, Marco Poggi: "Nel pc di Chiara un video intimo con Stasi"-Marsura: "Disagio giovanile ormai strutturale, attenzione a parlare di autolesionismo"-Pancalli: "Sport fondamentale per costruire cittadini migliori"-Milano-Cortina, da Airbnb le nuove Esperienze con gli atleti olimpici e paralimpici invernali-Mamma di Martina, uccisa da ex ad Afragola: "Sembrava un bravo ragazzo"-Tumori, Fiorini (Palinuro): "Cancro vescica quinto più frequente, serve informazione"-Rusconi: "La scuola diventi luogo di emotività dei giovani"-Fiere, Riminiwellness 2025 apre domani: 190mila metri quadri di benessere-Offre passaggio in macchina a giovane vicina e abusa di lei, arrestato 62enne-Mobilità, nasce alleanza 'Muoviti Italia' al servizio di cittadini, imprese e turismo-Gasparri, pace fatta con Fedez: "Verrà al Congresso dei giovani di Forza Italia" - Video-Bonifico falso o sospetto? Come prevenire e agire per non essere truffati-Ue, Elena Grech: "Digital Services Act centrale per proteggere la democrazia europea"-Malattie rare, pazienti: "Con ipoparatiroidismo impossibile anche camminare"-Malattie rare, endocrinologa: "Presto nuove linee guida su ipoparatiroidismo"-Ue, Terzi: "Democrazie minacciate da guerra ibrida, serve una risposta coordinata"

È record rinnovabili: sempre più convenienti. Ma il fossile riceve il quadruplo dei sussidi

Condividi questo articolo:

In molti casi l’energia verde costa meno di quella prodotta da fonti fossili

Anche lo scorso anno è proseguita la crescita record delle energie rinnovabili: si è registrato un +9,1% con 161 gigawatt di nuova potenza installata. Ormai in molti paesi il costo dell’energia pulita è inferiore al costo di quella prodotta da fonti fossili.

Nonostante questo gli investimenti nel settore dell’energia verde sono calati del 23%. I sussidi al fossile sono il quadruplo rispetto a quelli destinati alle rinnovabili.
Lo spiega il Rapporto 2017 sulle fonti rinnovabili di REN21, l’organizzazione con sede a Parigi che raccoglie governi, ong, centri di ricerca ed aziende, per la promozione delle fonti di energia pulita.

Nel 2016 la potenza installata nel mondo in energie rinnovabili è aumentata del valore record di 161 gigawatt (+9%), fino a quasi 2.017 gigawatt. Il solare rappresenta il 47% dell’incremento, l’eolico il 34%, l’idroelettrico il 15,5%.

Sarebbe possibile, se volessimo, arrivare ad un mondo ‘alimentato’ al 100% da energie rinnovabili.

Nonostante la crescita delle rinnovabili, la transizione energetica non procede abbastanza veloce per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

Gli Stati Uniti, nonostante le ultime scelte dell’amministrazione, rimangono il maggior investitore mondiale in energie pulite, con una quota del 19%.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

energia, energie rinnovabili, fossili, rinnovabili

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net