ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Un’alimentazione a prova di intestino

Condividi questo articolo:

Problemi digestivi? Questi cibi fanno al caso tuo

Il tuo tratto digestivo è fondamentale per il benessere generale perché è responsabile dell’assorbimento dei nutrienti e dell’eliminazione dei rifiuti del corpo. Se soffri di problemi digestivi come dolori addominali, gonfiore, stitichezza o diarrea, non dovresti trascurare la tua alimentazione. Di seguito una lista degli alimenti utili a preservare il tratto gastro-intestinale.

Mele – Le mele contengono una fibra solubile chiamata pectina. Questa viene scomposta dai batteri “buoni” nel colon, aumentando il volume delle feci.

Barbabietole – Come le mele, sono ricche di fibre che bypassano la digestione per essere assorbite poi dal colon.

Semi di Chia – Ricchi di fibre, si trasformano in una sostanza simile alla gelatina nello stomaco e promuovono movimenti intestinali regolari.

Verdure verde scuro – Broccoli, cavoletti di Bruxelles e spinaci sono ricchi di fibre insolubili. Questo tipo di fibra aggiunge volume alle feci, aiutandole a muoversi più velocemente attraverso il tratto digestivo. Le verdure verde scuro sono anche piene di magnesio, che aiuta ad alleviare la stitichezza migliorando le contrazioni muscolari nel tratto gastrointestinale. Inoltre, le verdure a foglia verde, come il cavolo, contengono 6-deossi-6-sulfo-D-glucopiranosio, un tipo di zucchero che avvantaggia i batteri intestinali a fornire più energia.

Finocchio – Contiene fibre che aiutano a prevenire la stitichezza e migliorano la regolarità intestinale. La pianta contiene anche un agente antispasmodico che rilassa i muscoli lisci del tratto digestivo, alleviando i sintomi come gonfiore, crampi e flatulenza.

Zenzero – Aiuta ad accelerare lo svuotamento gastrico, riducendo il rischio di sviluppare condizioni come bruciore di stomaco, nausea e fastidio allo stomaco.

Miso – Come altri alimenti fermentati che contengono probiotici, il miso stimola la digestione promuovendo la crescita di batteri benefici nell’intestino.

Papaya – La papaina aiuta la digestione, sostenendo l’abbattimento delle fibre proteiche.

Salmone – E’ ricco di acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo e specialmente nell’intestino.

Cereali integrali – I cereali integrali sono ricchi di fibre che migliorano la digestione in due modi. La fibra di cereali integrali aggiunge volume alle feci, mentre alcuni tipi di fibre di grano agiscono come prebiotici e nutrono i batteri “buoni”.

Yogurt – I probiotici nello yogurt possono migliorare la salute dell’apparato digerente, dando sollievo in caso di gonfiore, stitichezza e diarrea.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

alimentazione, bruciore di stomaco, cibo, digestione, intestino, stomaco

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net