ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Non gettare l’aglio quando germoglia

Condividi questo articolo:

Cosa fare dell’aglio quando germoglia? Fortunatamente non è come le patate

Succede che dopo un po di tempo il nostro aglio germogli; cosa possiamo fare?

Le patate ad esempio quando germogliano non sono più buone da mangiare perché rilasciano tossine che possono essere dannose per la nostra salute, ma non è il caso dell’aglio.

Infatti uno studio coreano, recentemente pubblicato sull’ACS’ Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha rivelato che l’aglio germogliato ha proprietà antiossidanti maggiori di quello appena raccolto.

‘Quando germogliano le piante sono molto sensibili all’attacco di batteri, virus e insetti, Per questo producono una serie di composti chimici chiamati fitoalessine che servono all’autodifesa dagli agenti esterni. Molti di essi risultano tossici per i microorganismi ma non per gli umani’ spiega il ricercatore Jong-Sang Kim.

Quindi secondo la ricerca l’aglio germogliato ha un potere antiossidante maggiore e in generale accresce tutte le proprietà benefiche dell’aglio che già conosciamo: è antinfiammatorio, aiuta il sistema immunitario e protegge la salute del sistema cardiovascolare.

Tra i rimedi naturali per la tosse ne troviamo alcuni a base di aglio.

a.po

Questo articolo è stato letto 495 volte.

aglio, Aglio germogliato, alimentazione, antiossidante, salute

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net