ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe-Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom-In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia-Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro-Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda-Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma-Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov-Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi-Non solo spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni-Dall'emergenza al sogno, matrimonio in Terapia intensiva a Palermo

Cibi e stagioni calde

Condividi questo articolo:

Cosa è meglio mangiare d’estate e in primavera? E come cucinarlo?

Mangiare cibi più refrigeranti nella stagione calda e cibi più riscaldati nella stagione fredda aiuta a creare equilibrio e armonia per la nostra salute e il nostro benessere. Il corpo cambia le sue esigenze a seconda della stagione che stiamo attraversando: è per questo che il freddo porta a cercare cibi che ci alzino la temperatura, mentre il caldo crea una piccola forma di inappetenza verso tutto quello che lo fa. 

La primavera e l’estate sentiamo la necessità di uscire, di aprire le finestre, di accendere pochissimo i fornelli o comunque di starci molto meno tempo davanti. E poi iniziamo a togliere strati di vestiti e a pensare alla prova costume, quindi sentiamo la necessità di togliere dalla nostra dieta i cibi pesanti, cerchiamo di fare moto, ci iscriviamo in palestra, camminiamo invece di prendere l’automobile.
Inizia quindi il tempo dei cibi leggeri, cucinati al volo o mangiati crudi, come le insalate. Le cotture consigliate sono sicuramente quella a vapore, in padella, in un sanissimo wok, in forno ma senza olio – tutti metodi che tendono ad essere rinfrescanti e leggeri.

La fortuna è che molte delle verdure di questo periodo sono tenere e cucinabili molto rapidamente. La natura – che tutto sa – ci fornisce frutta e verdura fresche e più leggere durante i mesi caldi: asparagi, pomodori, fagiolini, spinaci, insalata verde, piselli, bietole, avocado, peperoni dolci, mais, fragole, mirtilli, uva, albicocche e lamponi. Così ci possiamo sbizzarrire con ricette sane, veloci e facili: salmone al vapore con verdure, asparagi bolliti, purè di piselli, pollo con salsa di avocado, insalata con mais e pomodori, verdure miste saltate nella wok, fragoline con panna e chi più ne ha più ne metta.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

alimentazione, estate, frutta, primavera, verdura

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net