ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner-Trump, il messaggio del Papa: "Non ci sia spazio per odio e discriminazione"-Djokovic, le scuse di Tony Jones: "Era umorismo, nessuna mancanza di rispetto"

Ecoinvenzioni, il pannello solare fai da te e’ realta’. Guarda il video

Condividi questo articolo:

Un pannello fotovoltaico fai da te? Finalmente tra pochi anni sara’ possibile costruire un pannello solare in casa utilizzando erba e qualunque cosa sfrutti la fotosintesi. Guarda il video

L’idea del pannello solare fai da te, facile da realizzare in casa non è più un sogno. Andreas Mershin, ricercatore del Massachusetts Institute of Technology, è riuscito a creare pannelli solari funzionanti mescolando qualunque tipo di materiale organico verde, come le zolle erbose di un prato, ad un mix di sostanze chimiche, quali titanio e zinco, in grado di trasformare la materia vegetale in vere e proprie celle fotovoltaiche, capaci di produrre energia.

Alla base della costruzione del fotovoltaico biologico c’è l’alterazione di una molecola coinvolta nel processo di fotosintesi delle piante verdi chiamata PS-I, che viene estratta da alghe blu e verdi, e modificata per interagire in modo specifico con l’ossido di zinco. Illuminando i vegetali  connessi a questo sistema è possibile generare elettricità.

Andreas Mershin ci ha messo otto anni per dimostrare che il cosiddetto foto sistema 1, l’insieme di molecole preposte a catturare la luce negli organismi vegetali, può essere utilizzato e sfruttato anche dall’uomo. Ora, spiega l’inventore del pannello fotovoltaico biologico: “basterà prendere un sacco, riempirlo d’erba, mescolare e piazzare il contenuto sul tetto senza bisogno di altre azioni particolari”.

Un qualsiasi laboratorio di scuola superiore sarebbe già in grado di produrre il pannello solare fai da te, ma occorre compiere qualche ulteriore passo per rendere il processo semplice ed applicabile da chiunque. Al momento, si legge su Scientific Report, il costo delle materie prime per realizzare il processo è bassissimo, ma occorre ancora migliorare l’efficienza del progetto.

(GC/VN – fonte ANSA)

Questo articolo è stato letto 81 volte.

come costruire un pannello fotovoltaico, energia rinnovabile, fotovoltaico, fotovoltaico biologico, fotovoltaico dalle piante, fotovoltaico fai da te, pannello solare

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net