ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Per l’Enea in estate non ci sara’ caldo record

Condividi questo articolo:

Secondo il climatologo dell’Enea Vincenzo Ferrara le proiezioni indicano che in estate non ci sarà un caldo record come nelle scorse stagioni. L’estate sarà più calda nel Nord Europa. Inoltre il caldo record di questi giorni è dovuto ad un’aria umida che spostandosi nell’interno incontra le montagne

"L’estate di quest’anno sara’ per gli italiani relativamente piu’ fresca". Lo ha detto Vincenzo Ferrara, climatologo dell’Enea a margine della conferenza stampa di presentazione dell’Annuario dei dati ambientali dell’Istituto superiore di protezione e ricerca ambientale (Ispra), che si e’ tenuta oggi a Roma. "Le proiezioni – ha spiegato – ci indicano che l’estate sara’ piu’ calda al Nord Europa. Non avremo quindi presumibilmente una stagione da caldo record". Un’anomalia, questa, rispetto agli anni precedenti, cosi’ come e’ anomala l’ondata di calore che sta colpendo molte citta’ italiane come Roma, interessate da brevi temporali pomeridiani. "C’e’ quest’aria calda e umida – ha detto Ferrara – che spostandosi verso l’interno incontra le montagne e viene quindi costretta a salire, e si condensa. Pertanto l’aria si raffredda e a contatto con quella vicina al suolo che e’ piu’ calda di giorno crea una forte instabilita’, dando luogo alla formazione di nubi che arrivano a quote alte. Si tratta dei cosiddetti cumuli nembi che generano i temporali". Di notte, invece, la situazione cambia. "L’aria che sta sotto – ha spiegato il climatologo – e’ piu’ fredda e quindi non sale", evitando la formazione di nubi temporalesche. (fonte:Agi)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

caldo record, enea, estate, temperature

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net