ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia-Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia-Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: "Colpa del clima"-Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza-Frontman dei Kasabian si laurea e cita... Ranieri-Caduto da balcone mentre era in vacanza a Corfù, morto il 17enne padovano-Belgio, bimbo di 15 mesi muore dimenticato in auto al sole

È il Tax Day: pronti a pagare Imu e Tasi?

Condividi questo articolo:

Oggi è il tax day: si paga Tasi e Imu. Guida Last Minute

 

Pronti a pagare Imu e Tasi? Oggi, 16 giugno, proprietari e inquilini dovranno versare la prima rata di Tasi e Imu. Il Tax day farà recuperare allo Stato, secondo quanto calcolato dalla Cgia di Mestre, circa 2,3 miliardi di euro.

È bene ricordare che in alcuni comuni che hanno già pubblicato le nuove percentuali, il calcolo dovrà essere fatto in base a queste. Nei comuni in cui la decisione non è ancora stata presa si pagherà lo stesso importo pagato nell’estate dello scorso anno, in base all’aliquota 2014 di fatto ancora in vigore. A metà dicembre poi, quando i contribuenti saranno chiamati a versare la seconda rata, si pagherà a conguaglio in base agli aggiornamenti che i Comuni avranno obbligatoriamente comunicato al Mef entro il mese di ottobre. Per sapere quanto pagare è bene

verificare sul sito delle Finanze se il vostro Comune ha modificato o meno le aliquote della Tasi. Secondo le ultime stime circa il 14% dei Comuni lo ha fatto. Attenzione, cittadini; controllate anche se sono state modificate le esenzioni. 

Se il vostro comune non ha cambiato nulla per la prima rata Tasi in scadenza il 16 giugno dovete versare il 50% dell’importo complessivo (anticipo+conguaglio) versato nel 2014. Se il vostro comune, invece, ha variato le aliquote potete decidere se pagare subito in base ai nuovi importi oppure versare la prima rata in base ai valori 2014 e poi effettuare il conguaglio il 16 dicembre. 

Ve ne siete dimenticati e non riuscite a pagarla oggi? Sappiate che potete pagare la Tasi anche in seguito versando una soprattassa. La soprattassa varia in base a quando sarà pagata la tassa.

 

gc 

Questo articolo è stato letto 13 volte.

Cgia Mestre, Imu, Tasi, Tax Day

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net