ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nozze Bezos, comitato "Yes Venice Can": "Scelta Venezia motivo d'orgoglio"-Ostia, 20 ingressi omaggio per clienti rimasti senza spiaggia dopo i sequestri-Orlandi-Gregori, presidente Commissione De Priamo: "Tra le amicizie di Emanuela c'è chi sa verità"-Cinema, Pd: "Sangiuliano denunci in procura o sue parole propaganda politica"-Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia?-Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica"-Piantedosi: "Scenario complicato, instabilità Libia influisce sulla sicurezza interna"-Nordio interviene sulla riforma della Giustizia a 'Taobuk 2025'-Minniti: "Piano Mattei chiave per cooperazione duratura Europa e Africa"-Ue, Tajani: "Riunificazione è priorità per Italia, accelerare i tempi2-Schifani: "Da Messina e Taormina le basi per un rilancio dell'idea di Europa"-Malattia di Crohn, esperti: "Diagnosi precoce migliora trattamenti"-Salute, esperti: "In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa"-Israele, Iran attacca Haifa: pioggia di missili - Video-Difesa, sondaggio: "44% degli italiani pronto ad arruolarsi in casi di estrema necessità"-Giorgio Armani convalescente, non sarà presente alle sue sfilate-Malattie rare, Triggiani (Enea): "Progettiamo terapia genica innovativa"-Bayesian, il relitto riemerge dopo 10 mesi: domani il recupero-"William e Harry litigavano per le faccende domestiche": la rivelazione-Russia, Putin: "So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi"

Casa: un laboratorio hi-tech per prevenire l’inquinamento indoor

Condividi questo articolo:

Il Fraunhofer Institute for Building Physics IBP, sta mettendo a punto un laboratorio hi-tech capace di prevenire l’inquinamento indoor delle case di nuova costruzione

Un laboratorio hi-tech capace di prevenire l’inquinamento indoor delle case di nuova costruzione. Stiamo parlando di ‘Indoor Air Test Center’, il primo laboratorio ‘anti emissioni’ del Fraunhofer Institute for Building Physics IBP.

Il nuovo laboratorio hi-tech, ancora in fase di realizzazione, sarà dotato di un particolare simulatore in grado di valutare la qualità dell’aria interna degli ambienti di casa, individuare le sostanze inquinati, strutturare il giusto ricambio d’aria a seconda delle dimensioni della stanza e del numero degli occupanti, arrivando addirittura ad elaborare potenziali materiali dove le emissioni sono assolutamente minime ed innocue.

Il laboratorio hi-tech del Fraunhofer Institute, sarà inoltre dotato di innumerevoli sensori che andranno a rilevare la qualità dell’aria interna, simulando differenti ‘soluzioni abitative’, per arrivare a creare ambienti praticamente privi di inquinamento indoor, grazie anche all’eliminazione quasi totale dei VOC, i composti organici volatili (come ad es. la formaldeide).

La simulazione di ambienti privi di inquinamento indoor per le case di nuova costruzione, avverrà inoltre grazie alla realizzazione di un apposito software, denominato VEPZO (e messo a punto per l’Indoor Air Test Center), attraverso cui sarà possibile ricreare scenari tridimensionali computerizzati delle singole stanze, prevedendo e correggendo le eventuali problematiche a monte della costruzione, per evitare inutili costi a posteriori e soprattutto, per mettere i costruttori in condizione tale da poter scegliere a monte quale tipo di soluzione adottare in base alle esigenze. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 14 volte.

aria, case, emissioni, inquinamento, laboratorio

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net