ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann-Quirinale: Mattarella riceve vertici e delegazione Marina-**Francia: Meloni, 'senza fiato di fronte a atto mostruoso Annecy, rabbia e dolore'**-Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede

Cemento vivente

Condividi questo articolo:

Gli scienziati creano un calcestruzzo che può «curare» se stesso.

Gli scienziati della University of Colorado (UC Boulder), hanno creato quello che il New York Times definisce un «calcestruzzo vivente», pieno di batteri fotosintetici, che possono crescere e rigenerarsi, proprio come un organismo vivente.

Il calcestruzzo è una miscela di gelatina, sabbia e cianobatteri che si raffredda in modo davvero simile a una gelatina di frutta o un pudding.

La struttura risultante, nei test fatti, è stata in grado di rigenerarsi tre volte dopo che i ricercatori l’avevano tagliata, suggerendo una potenziale svolta nel campo nascente dei materiali autoassemblanti.

Il calcestruzzo vivente, che gli scienziati del Colorado hanno realizzato in collaborazione con la DARPA, all’inizio presenta un colore verde malaticcio che sfuma quando i batteri si estinguono, come racconta una ricerca pubblicata sulla rivista Matter.

«Sembra davvero un materiale Frankenstein», ha dichiarato al New York Times l’ingegnere della UC Boulder e capo progetto Will Srubar.
Anche se il colore si attenua, comunque i batteri sopravvivono per diverse settimane e possono essere ringiovaniti – con conseguente ulteriore crescita – nelle giuste condizioni.

La DARPA è particolarmente interessata a un materiale autosufficiente che possa essere utilizzato per assemblare strutture in remote aree desertiche, o potenzialmente anche nello spazio.

Se il calcestruzzo vivente può arrivare a quel livello, potrebbe ridurre la quantità – e il peso – dei materiali che le agenzie spaziali dovranno lanciare per effettuare delle costruzioni su altri pianeti.

«Non c’è modo di trasportare materiali da costruzione nello spazio», ha detto Srubar sempre al New York Times. «Porteremo con noi la biologia».

 

Questo articolo è stato letto 81 volte.

autorigenerante, Batteri, calcestruzzo, fotosintetici

Comments (132)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net