
Pulizie creative / 6 Soluzioni eco per la cura della casa
Dedichiamo questo appuntamento con le pulizie creative all’argento ed al legno, sia naturale che laminato. Ricordiamoci che per grattare via lo sporco occorre una spugnetta ruvida o in altri casi un panno in microfibra. Con la lana naturale otterremo un ottimo effetto lucidante
In casa abbiamo barattoli e bombolette spray contenenti agenti chimici per detergere l’argento ed il legno. Le esalazioni ed i residui solidi finiscono nell’aria (che respiriamo) e nell’acqua. Un rimedio naturale c’è, basta solo organizzarsi seguendo poche semplici regole che trasformano le nostre abitudini in soluzioni ecologiche “antiche” ma non per questo davvero innovative.
Pulizia argento
Creiamo un impasto a base di acqua e bicarbonato in proporzioni uguali. Aggiungiamo del bicarbonato in più se ci occorre un’azione abrasiva maggiore. Passiamo il prodotto con uno straccio sulle superfici. Una volta effettuato questo passaggio, il consiglio è di effettuare una seconda pulizia con il detersivo ecologico fai da te al limone di cui abbiamo parlato in precedenza. I risultati saranno ottimi!
Pulizia legno laminato
Se il legno è laminato, ossia ricoperto da melammina, nota anche come formica utilizzate solo un panno in microfibra e del detersivo ecologico al limone per piatti. Meglio non utilizzare sapone di Marsiglia per non rendere opache le superfici. Vanno bene anche acqua (tre parti) ed aceto (una parte) ma la soluzione ha bisogno di agire qualche minuto sulle macchie più difficili.
Pulizia legno naturale
Dopo aver spolverato bene le superfici passate ad una lucidatura naturale scegliendo tra differenti metodi. Potete passare con un panno in cotone della cera vergine d’api reperibile in fogli, semplicemente scaldandola e distribuendola uniformemente. In alternativa potete usare olio di lino o di noce a seconda del colore del mobile. Se desiderate un prodotto fai da te al 100% create voi una soluzione a base di succo di limone e olio di oliva in parti uguali. Anche in questo caso versare il prodotto sulle superfici e stenderlo uniformemente con un panno di cotone. Una volta che il legno avrà assorbito bene questi prodotti – mezza giornata è più che sufficiente – potrete lucidare le superfici con un panno in lana. (Vincenzo Nizza)
Altri articoli consigliati per te:
aceto, acqua, argento, bicarbonato, cera vergine, lana naturale, legno, limone, microfibra, olio di lino, olio di noce, olio di oliva, pulizie creative
sbobet
… [Trackback]
[…] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/pulizie-creative-6-soluzioni-eco-per-la-cura-della-casa/ […]
Firearms For Sale
… [Trackback]
[…] Read More on to that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/pulizie-creative-6-soluzioni-eco-per-la-cura-della-casa/ […]
Alquiler de trasteros
… [Trackback]
[…] Read More on that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/pulizie-creative-6-soluzioni-eco-per-la-cura-della-casa/ […]
Porn
… [Trackback]
[…] Find More to that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/pulizie-creative-6-soluzioni-eco-per-la-cura-della-casa/ […]