ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea-Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): "Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale"-Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue-Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"-Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata-Todde: "Importante parlare di energy mix e utilizzare tutto quello che è necessario"-Sinner, ritorno di fiamma? L'ex fidanzata Braccini a Roma durante gli Internazionali-Zangrillo: "Costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole"-Ucraina, Russia rafforza presenza al confine con Finlandia: "Rischio zona calda"-Michele Morrone a 'Belve': "Per la fine di un amore sono finito in coma etilico"-Tragedia per la tiktoker Emilie Kiser, il figlio Trigg muore annegato: aveva 3 anni-Alessandra Mussolini entra nella Lega-La Fenice e il caso del no all’Inno per il 2 giugno, Brugnaro: "Cercherò soluzione"-Finlandia, attacco con coltello a scuola: 3 feriti, fermato l'aggressore-Donna uccisa a Fregene, dalle ricerche web al sangue: ecco gli indizi sulla nuora-Depardieu a processo contro Barillari, fotografo: "Gli perdono botte ma non insulto a italiani"-Klopp alla Roma, l'agente smentisce. E si riapre la pista Farioli
fusoliera

Come vivere in una fusoliera

Condividi questo articolo:

fusoliera

La fusoliera di un aeroplano viene convertita in una piccola casa minimalista con funzionalità off-grid.

Si chiama The Tiny House Guys la piccola azienda, con sede a Brisbane in Australia, di un esperto costruttore di micro-case che ha deciso di trovare un nuovo uso per una vecchia parte di un aereo andato in pensione.

È grazie al suo lavoro se la fusoliera di un aereo Dash 8 dismesso è stata riconvertita in Aero Tiny House, una piccolissima casa di 12 metri quadrati completamente attrezzata per avere una vita off-grid.

Gestito da un team composto da padre e figlio (Rick e Mitch Keel), The Tiny House Guys crea da anni incredibili design per le micro-case che, anche se non sono strutture ampie e ariose, sono all’avanguardia per quello che concerne la vita domestica autosufficiente.

L’Aero Tiny House è costruita all’interno di una vecchia fusoliera di un aereo turboelica Dash 8 dismesso.

Rick ha visto il raro oggetto in una vendita online e ha deciso di comprarlo proprio perché ha capito subito il suo potenziale da micro-casa.

Con l’obiettivo di mantenere il più possibile il carattere originale della struttura, Rick e Mitch hanno eseguito un processo di trasformazione (ci hanno messo oltre 6 settimane) che li ha portati ad avere una casa finale che manteneva il rivestimento metallico curvo, le finestre oblò, la porta originale (con le scritte originali, anche quella di «Uscita») e il vano scala illuminato e pieghevole che conduce all’interno – che, invece, è stato completamente eviscerato.

Dentro la casa, infatti, troviamo uno spazio abitativo minimalista, completamente bianco, che presenta un piccolo angolo cottura, uno spazio abitativo e un bagno con water, lavandino e doccia. Per espandere la metratura, i progettisti hanno installato un balconcino pieghevole, accessibile tramite porte scorrevoli in vetro.

Più che un semplice progetto, l’Aero Tiny House è pensata anche per essere una casa mobile e sostenibile.

La struttura si trova sulla cima di un rimorchio con le ruote e grazie alla sua struttura leggera e compatta, può essere trasportata facilmente.

Inoltre, la piccola casa funziona a energia solare – cosa che, insieme allo stoccaggio dell’acqua e alle pompe, consente alla struttura di funzionare completamente al di fuori della rete.

La micro-casa, per chi volesse, è in vendita a 37.000 Dollari.

Questo articolo è stato letto 392 volte.

aereo, casa, fusoliera, riconvertita, tiny house

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net