ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Maltempo: ancora un nuova perturbazione dalla Francia

Condividi questo articolo:

Oggi è in arrivo una nuova perturbazione dalla Francia: piogge forti su Liguria, Piemonte, Lombardia, regioni di Nordest e regioni centrali tirreniche

 

Lunedì di maltempo sul Centro Nord: la settimana si apre infatti con l’arrivo dalla Francia di una nuova perturbazione che porterà forti precipitazioni . A lanciare l’allarme sono gli esperti del Centro Epson Meteo, che precisano che il tempo è in peggioramento, con piogge in mattinata nelle regioni di Nordovest e Toscana. Una nuova cella temporalesca ha colpito Genova questa mattina e si sta spostando verso il Levante Ligure.

Nel pomeriggio, il maltempo, sarà in estensione al resto del Nord, al Lazio, all’Umbria al nord delle Marche e alla Sardegna. In serata peggiora anche in Abruzzo e nel nord della Campania. Secondo le previsioni le zone a rischio piogge forti saranno: Liguria (centro-orientale), alto Piemonte, Lombardia regioni di Nordest e regioni centrali tirreniche. I quantitativi di pioggia più consistenti (tra 70-80 mm) si accumuleranno su alta Lombardia, Prealpi di Nordest, Liguria centro orientale (da Genova verso la Spezia) e alta Toscana.

 

Non mancherà la neve in quota,: gli esperti del centro Epson avvertono che ci saranno nevicate sul settore alpino centro-occidentale tra 1000-1200 metri e su quello orientale tra 1200-1400 metri. Neve anche sull’Appennino settentrionale a partire dai 1300 metri. Nella notte la quota neve sarà in ulteriore calo sulle Alpi fino a 1000-1200 metri.

gc

Questo articolo è stato letto 57 volte.

Maltempo, maltempo Lazio, Pioggia, pioggia Liguria, sardegna

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net