ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano-Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri-Marta Fascina ricorda Berlusconi: "Scudetto del Napoli, starai guardando dall'alto"-Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"-Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana-Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%-Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Conti-Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer-Napoli, ora la festa scudetto. Ma pesa la decisione di Conte sul futuro-Pasquale La Rocca assente a Sognando Ballando: "Ricoverato in ospedale per un'infezione acuta"-Scudetto Napoli, tre feriti nei festeggiamenti. In manette Tiktoker con pistola-Napoli, festa scudetto con sfottò... all'Inter: il video negli spogliatoi è virale-Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'ex-Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo-Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20enne-Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arrestato-Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissimo-Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati-Napoli, festa scudetto: lunedì sfilata con bus scoperto per salutare i tifosi-Milan-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Autunno troppo caldo, le piante sono più fragili

Condividi questo articolo:

L’allarme della Coldiretti: le piante non sono entrate ancora in stato di riposo vegetativo e un brusco arrivo del freddo potrebbe causare loro gravi danni.

Questo strano autunno, gonfio di piogge e alluvioni ma anche molto caldo, con temperature superiori alle medie stagionali, sta facendo soffrire le piante. Forse basta dare un’occhiata al vostro balcone. Questo è il periodo in cui normalmente le piante entrano in uno stato di riposo vegetativo ma ciò, proprio per effetto dei cambi climatici, non è ancora accaduto. Così esse conservano ancora le foglie e, dunque, si presentano più fragili. L’allarme lo ha lanciato Coldiretti che sottolinea come ora a preoccupare sia l’arrivo del freddo: “un arrivo brusco troverebbe le coltivazioni impreparate”.

Del resto tutti ci siamo accorti di quanto questo autunno sia stato caldo fino adesso. Le temperature minime a novembre hanno fatto registrare una anomalia di ben 3,4 gradi al Nord, spiega ancora la Coldiretti, e di 2 gradi al Centro e al Sud. D’altra parte si è assistito anche ad un proliferare di insetti. Basta vedere l’abbondanza di zanzare registrata ancora a novembre in molte zone d’Italia. Ugualmente gli insetti parassiti delle piante con il caldo rimangono attivi e attaccano più facilmente le colture, mentre anche il letargo degli animali è ritardato dalle temperature insolite.

Il cambiamento climatico mette a rischio anche il made in Italy. Secondo Coldiretti, il vino italiano è aumentato di un grado negli ultimi 30 anni, la coltivazione dell’olivo è arrivata quasi a ridosso delle Alpi, in Pianura Padana cresce la produzione di pomodoro. Ma c’è di più, il surriscaldamento altera le condizioni ambientali tradizionali per la stagionatura dei salumi, per l’affinamento dei formaggi e l’invecchiamento dei vini.

as

Questo articolo è stato letto 43 volte.

autunno, cambiamneti climatici, piante, piante fragili

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net