ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

7 cibi da mangiare per una pelle elastica

Condividi questo articolo:

Desideri una pelle elastica? Ecco i 7 cibi da preferire

 

Nell’articolo della settimana scorsa abbiamo parlato dell’importanza dell’alimentazione per la salute della nostra pelle. In particolare degli alimenti e nutrienti che favoriscono l’idratazione e contribuiscono a mantenere la pelle sana. Oggi ci dedichiamo ad un’altra caratteristica della pelle, che dobbiamo preservare e mantenere: l’elasticità.

L’elasticità della pelle è una proprietà che viene conferita dalla presenza nel derma di particolari proteine (fibre collagene e fibre elastiche) che mantengono la pelle morbida e compatta. Qui l’alimentazione gioca un ruolo importante nel prevenire l’invecchiamento e rallentare i processi che portano alla perdita di elasticità e alla conseguente formazione di rughe. Vediamo nel dettaglio quali sono gli alimenti e i nutrienti indispensabili:

1. Proteine: carne, pesce, uova e legumi, tutti ricchi di aminoacidi ed in particolare di lisina, la quale aumenta la produzione del collagene, componente fondamentale del derma che conferisce elasticità alla pelle.

2. Verdure fresche: lattuga, pomodori (licopene) e carote (beta-carotene) sono ricchi di vitamine, sali minerali e fitocomposti che aiutano a proteggere dai radicali liberi e contrastano l’invecchiamento.

3. Frutta fresca: ananas, kiwi, fragole, more, mirtilli, ciliege, ricchi di vitamine (in particolare vit. C) e fitocomposti che proteggono dall’aggressione dei radicali liberi e conferiscono protezione. Hanno una buona azione antiossidante. In particolare more e mirtilli (flavonoidi) agiscono rinforzando i capillari mentre l’ananas presenta un’attività di tipo antinfiammatorio.

4. Frutta secca: Noci, mandorle e nocciole. Ricche di vit. E ad azione antiossidante.

5. Oli vegetali: Olio di mais e Olio Extravergine d’Oliva, anch’essi ricchi di vit. E e composti fenolici ad azione antiossidante.

6. Sale: limitare l’apporto di sale in quanto favorisce la ritenzione idrica e gli inestetismi della pelle. Inoltre, l’abuso di sale può portare all’insorgenza di disturbi cardiovascolari gravi.

7. Acqua: Bisogna bere molto per idratare l’organismo e di conseguenza la pelle.

 

Bisogna cercare di evitare il consumo di junk food (cibo spazzatura) e non improvvisare diete fai da te in quanto favoriscono l’invecchiamento della pelle e sono pericolose per la salute generale dell’organismo. Inoltre, la raccomandazione che troverete sempre in questi miei articoli è: praticare un’attività fisica moderata e costante in quanto favorisce la circolazione sanguigna e mantiene i tessuti ben ossigenati e vitali.

Paolo Gozzo

Bibliografia:

Di Pietro A. 2008. Per la tua pelle. Sperling & Kupfer editore
www.vaolori-alimenti.com
Aldo Mariani Costantini, Carlo Cannella, Giovanni Tomassi. 2006. Fondamenti di Nutrizione Umana, Il Pensiero Scientifico Editore

Questo articolo è stato letto 1.471 volte.

7 cibi pelle elastica, cibi pelle elastica, pelle, pelle elastica

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net