ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Allarme allergie, con la crisi climatica durano 45 giorni in più. Ecco il decalogo anti starnuto-Campi Flegrei, Musumeci: "Non si doveva edificare. A rischio 100mila persone"-Nomine Rai, maggioranza Cda vota a favore: no di Natale, Di Majo e Di Pietro-Giubileo, Airbnb in campo per supportare l'afflusso di pellegrini-Roma, bagarre in Campidoglio su spese manifestazione per l'Europa: la protesta di FdI - Video-Frontiere e futuro, il Giro d'Italia della Csr arriva a Gorizia-Manageritalia: "Tutelare sanità integrativa, Fondi alleggeriscono spesa pubblica"-Addio a Eddie Jordan, l'ex proprietario del team di Formula 1 aveva 76 anni-Meloni e il Manifesto di Ventotene, nuovo scontro in Senato: tensioni in aula-Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma Accademia del Lusso protagonista alla Nuvola dell’Eur-Omicidio Saman, la madre in aula: "Quella sera l'ho vista sparire"-Consiglio Ue, oggi il summit su difesa e riarmo. Von der Leyen: "Giorni decisivi"-Roma, intervento chirurgico per Dybala dopo infortunio-World Water Day, l'impegno di Sanpellegrino per risorsa idrica e ghiacciai-Malattie rare: l'abbraccio come metafora di cura, il modello Nemo al Senato-Malattie rare, Silvestro (Fi): "Centri Nemo eccellenza di cura per patologie neuromuscolari"-Malattie rare, Sabatelli (Nemo Roma): "Nei nostri centri assistenza innovativa"-Sla e Sma, Mercuri (Nemo Roma): "Con ricerca risultati impensabili anni fa"-Malattie rare, Massimelli (Aisla): "Centri Nemo garanzia di assistenza competente"-Malattie rare, Lamperti (Nemo): "Con nostra assistenza meno ricoveri in Ssn"

Vaccino contro l’HIV

Condividi questo articolo:

Si avvicina la sperimentazione umana per difendersi dal virus che causa l’AIDS

Da quando l’ondata di questa malattia è esplosa, negli anni ’80, è diventata una specie di incubo: l’AIDS, ovvero la sindrome da immunodeficienza acquisita, ha mietuto vittime in tutto il mondo. Un vaccino sarebbe l’unica maniera di difendersi dalle pandemie del virus che la causa, ovvero l’HIV, eppure in più di 30 anni di ricerca non si è arrivati ancora ad una soluzione. 

La notizia è che recentemente un vaccino sperimentale contro l’HIV ha protetto gli animali da dozzine di ceppi di questo virus. E infatti, nella seconda metà del 2019, si dovrebbe passare ai test sugli umani – così dicono i ricercatori.
Il vaccino, che bersaglia un sito vulnerabile all’HIV, ha innesca la produzione di anticorpi sia nei topi, che nei porcellini d’India e nelle scimmie, secondo i ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Disease (NIAID) degli Stati Uniti.

A quanto raccontato in un comunicato stampa dal direttore del NIAID, Anthony Fauci, gli scienziati hanno usato la loro conoscenza dettagliata della struttura dell’HIV per trovare questo insolito sito di vulnerabilità del virus. Si tratta di uno studio molto importante che potrebbe portare la ricerca a un punto di approdo a cui non si era ancora arrivati: lo sviluppo di un vaccino contro l’HIV sicuro ed efficace.

In questo momento, gli scienziati stanno perfezionando il vaccino, cercando di aumentare la sua potenza, in modo da produrre una versione adatta per la sperimentazione sulle persone.

Lo studio, condotto da Peter Kwong e dal Dr. John Mascola del NIAID Vaccine Research Center, è stato pubblicato sulla rivista «Nature Medicine».

Questo articolo è stato letto 34 volte.

aids, hiv, vaccino

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net