ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno-Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla-Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone-Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale-Indonesia, terremoto di magnitudo 6.3 a Sumatra-MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo-Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran-A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana
creatività

Usare tutte le emozioni per essere più creativi

Condividi questo articolo:

creatività

Che caratteristiche emotive deve avere un team di lavoro per aumentare la creatività?

Quando si deve mettere su un team per realizzare insieme un progetto, si è portati a scegliere persone allegre, ottimiste, simpatiche e positive. Ma, secondo un nuovo studio, non è così che si ottiene il massimo: un team, infatti, potrebbe trarre molto più vantaggio mescolando alle persone con queste caratteristiche persone completamente all’opposto.

Lo studio, pubblicato su Journal of Organizational Behavior, indaga sugli effetti della cosiddetta “diversità emotiva di squadra” sulla creatività di un team.

Il documento è tra le prime ricerche a rivelare come, perché e in quali condizioni la “diversità affettiva” dei team promuove la creatività del team.

I membri della squadra con quello che i ricercatori chiamano “emotività negativa” mostrano un pensiero critico e persistente che consente loro di identificare i problemi che necessitano di soluzioni, nonché di cercare e valutare criticamente le informazioni rilevanti. D’altra parte, i membri del team con “emotività positiva” si impegnano in un pensiero ampio e flessibile che amplia la loro gamma di informazioni e li aiuta a vedere connessioni insolite e creative, affermano i ricercatori.

Come ha spiegato nel comunicato stampa il professore Jing Zhou, autore principale dello studio: “In un dato momento, alcuni membri del team possono sperimentare effetti positivi come gioia e ispirazione, mentre altri possono sperimentare effetti negativi come frustrazione e preoccupazione. Invece di cercare di omogeneizzare l’emotività dei membri del team, i team dovrebbero abbracciare l’eterogeneità emotiva”.

Questa, infatti, può servire come risorsa per la creatività della squadra.

È un concetto davvero interessante sul quale iniziare una riflessione.

Questo articolo è stato letto 67 volte.

creatività, emozioni, opposti, team creativo

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net