ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"-Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città-Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni-Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"-Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video-Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno-Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti-Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"-Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"-Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"-Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri-Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer-Finnair: Geoffrey Carrage nuovo Regional Manager per l’Europa del Sud-Food: apre a Roma 'I burger di Cicciogamer89, primo ristorante firmato dallo youtuber-Costanza Caracciolo scopre di avere una diastasi: "Mi dicevano che sembravo incinta"-Carabiniere ucciso, ecco l'identikit dei banditi: anche un assalto a portavalori nel curriculum-Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos'è successo-Sinner torna a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros. Il sindaco: "La Panda, il gatto e..."-Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Test dell’intelligenza intestinale

Condividi questo articolo:

Si chiama Viome e potrà elaborare un piano specifico per migliorare il benessere della nostra pancia

L’intestino è il nostro altro cervello: infatti, non si fa altro che parlare di come migliorare la sua funzionalità e mangiare cose che lo mantengano sano. Ma il punto è che ogni microbioma è a sé, ogni pancia è diversa dall’altra, quindi l’unica possibilità che abbiamo di fare davvero qualcosa di concreto e sensato per il nostro secondo cervello è quella di studiare una dieta progettata specificamente per il nostro intestino.

Per questo è molto interessante questo test all’avanguardia che permette di analizzare il microbioma umano: lo ha creato Viome e può identificare e quantificare i microrganismi viventi presenti nel microbioma intestinale, in modo da analizzare ciò che questi organismi stanno producendo e fornire consigli nutrizionali personalizzati.

Quando la comunità di batteri simbiotici che vivono nel nostro tratto digestivo sono sbilanciati, il nostro corpo non assorbe i nutrienti come dovrebbe e ciò provoca un’infiammazione, che gli scienziati affermano essere la radice di quasi tutte le malattie croniche.
Un test del microbioma è un po’ come un test del DNA. Invece di mappare i geni che sono collegati a specifici problemi di salute, mappa i microrganismi presenti nel microbioma intestinale: il Gut Intelligent Test della Viome è il test di microbioma più avanzato al mondo.

Una volta effettuato l’ordine, Viome invia un kit di facile utilizzo a casa per raccogliere il campione e, dopo aver restituito il kit per posta, lo analizza con la sua tecnologia di identificazione e usa un algoritmo d’intelligenza artificiale avanzata per creare raccomandazioni dietetiche personalizzate.
Queste raccomandazioni mirano ad aumentare le specie microbiche associate al benessere generale e minimizzare quelle associate a cattiva salute, grazie a spiegazioni dettagliate, che vengono fornite tramite l’app Viome.

Se si hanno problemi con l’intestino, non sarebbe male provare, ricordando che alla base di una vita sana c’è l’assunzione di più fibre e meno grassi saturi, oltre ad una moderata attività fisica.

Questo articolo è stato letto 67 volte.

dieta personalizzata, infiammazione, infiammazione intestinale, Intelligenza artificiale, intestino, microbioma, test, Viome

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net