ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"-Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"

Come evitare le chiamate dai call center

Condividi questo articolo:

Se il Registro non è bastato, prova quest’altro metodo

Anche se dal 27 luglio di quest’anno è attivo il Registro che dovrebbe bloccare le chiamate di telemarketing provenienti da operatori di azienda di dubbia moralità, il 60% degli iscritti continua a ricevere telefonate a orari improponibili, per offerte che non hanno richiesto, anche se in modalità ridotta rispetto ai mesi precedenti a luglio 2022.

Perché continuano ad arrivare chiamate dai call center

Come riportato da Today EconomiaLo strumento impedisce esclusivamente l’utilizzo per chiamate promozionali delle numerazioni contenute negli elenchi telefonici, ma l’esclusione non riguarda i numeri, sia fissi che mobili, raccolte e utilizzate in seguito ad un consenso, a volte dato inavvertitamente, come in caso di acquisti di prodotti o servizi che richiedono l’iscrizione per partecipare a concorsi o ricevere delle particolari offerte. In questi casi, quando il consumatore manifesta il consenso, il suo numero può essere utilizzato da terze parti per motivi pubblicitari”.

Inoltre, sono tantissimi i centralini che chiamando dall’estero o da numeri irrintracciabili, riescono ad aggirare le regolamentazioni imposte dal registro.

Il modulo per bloccare le chiamate

Se anche per te non è bastata l’iscrizione al Registro delle Opposizioni, devi sapere che esiste anche un altro metodo che prevede l’invio di un modello da compilare al Garante per la protezione dei dati personali, che si basa sul dpr 26/2022.

Il modulo deve essere compilato ed inviato all’operatore economico nel cui interesse è stata effettuata la chiamata promozionale: dopo la ricezione di questo modulo con denuncia il tuo numero dovrebbe essere rimosso dall’elenco dei contatti del destinatario di questa istanza che non potrà più ricontattarti.

I modelli con le segnalazioni vanno inviati al Garante via mail (protocollo@gpdp.it o protocollo@pec.gpdp.it), via fax al numero 06.69677.3785, o via posta all’indirizzo: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma. Se il problema persiste, il consumatore può anche sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 75 volte.

blocco chiamate call center, garante per la protezione dei dati personali, modulo, registro delle opposizioni, telemarketing

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net