ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, Magenta (Ey): "Con Total tax contribution visione diversa dei dati fiscali"-Isola dei Famosi, stasera 28 maggio: 3 nuovi ingressi dopo la fuga dei naufraghi-Mostre, gli scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Reale di Palermo-Alcaraz oggi, live al Roland Garros 2025 contro Maroszan. La diretta-Bullismo, Lacovara: "Approccio sistemico di scuole e famiglie per contrastare problema"-Pratelli: "Bullismo fenomeno pervasivo, tema della vergogna oggi è centrale"-Tutti pazzi per le proteine: ma fanno sempre bene?-Bullismo, Di Paola: "Mondo dello sport grande agenzia formativa, ha responsabilità civile"-BeiGene, cambia nome in BeOne Medicines dopo ridomiciliazione in Svizzera-Lavoro, l'esperto: "Legge su partecipazione? molti se e ma, conterà volontà imprese"-Medicina, Congresso Aism-Fism: Big Data cambiano volto a sclerosi multipla-Romano (Polizia Postale): "Aumento dei casi di bullismo nella fascia 10-17 anni, capire rischi condivisione dati on line"-Elodie e Andrea Iannone si sposano? Spunta l'anello 'sospetto'-"A Gaza un genocidio", da McEwan a Smith: la lettera-denuncia di 380 scrittori-Martina Carbonaro, "non l'accetto": il lungo post della sua professoressa-Fisco, Ferrari (Afi): "Total tax report fornisce importanti dati di cassa"-Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente-Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia-Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd-L'oro nel fioretto Di Francisca: "Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online"
telescopio

Stelle appena nate. Dalla NASA le ultime novità

Condividi questo articolo:

telescopio

La NASA sta progettando un gigantesco pallone. Cos’è la missione Asthros?

Il Jet Propulsion Lab della NASA sta pianificando di dare il via a una nuova missione, che dovrebbe partire nel 2023. Si chiama ASTHROS ed ha che fare con un telescopio stratosferico per le osservazioni astrofisiche ad alta risoluzione che di fatto è un gigantesco pallone delle dimensioni di uno stadio da calcio – è largo circa 121 metri.

Il piano prevede che il pallone galleggi sull’Antartide per circa tre settimane a un’altitudine di circa 40 chilometri – e quindi ben al di sotto del bordo dello spazio concordato a livello internazionale, ma abbastanza in alto da osservare la luce a infrarossi lontani che è bloccata dalla densa atmosfera della Terra.

Le missioni in mongolfiera come ASTHROS sono più a rischio rispetto alle missioni spaziali, ma producono ricompense più elevate a costi modesti”, ha dichiarato nel comunicato stampa l’ingegnere del Jet Propulsion Lab, Jose Siles, project manager di ASTHROS.

“Con ASTHROS, miriamo a fare osservazioni astrofisiche che non sono mai state tentate prima”, ha aggiunto.

“La missione aprirà la strada alle future missioni spaziali testando nuove tecnologie e fornendo formazione per la prossima generazione di ingegneri e scienziati”.

Osservando la luce a infrarossi lontani, il team spera di misurare il movimento e la velocità delle nuvole di gas che circondano le stelle appena formate. L’obiettivo sarà quello di creare mappe 3D dettagliate di come queste nuvole di gas si muovono e di come influenzano o impediscono la formazione di nuove stelle.

La NASA ha in programma di integrare e testare nel progetto anche un telescopio da 2 metri e mezzo, così come altri sistemi elettronici che penderanno sotto l’enorme pallone, nascosti all’interno di una specie di gondola.

Se tutto procede secondo i piani, la squadra spera di far circolare il pallone attorno al Polo Sud tre volte in tre o quattro settimane, portato avanti dalle correnti del vento. Un paracadute aiuterà quindi la gondola a tornare a terra per il recupero.

 

Questo articolo è stato letto 46 volte.

alta risoluzione, antartico, asthros, osservazioni astrofisiche, polo sud, telescopio stratosferico

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net