ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla
numeri cinesi coronavirus

Sono veri i numeri cinesi sulla pandemia?

Condividi questo articolo:

numeri cinesi coronavirus

L’intelligence degli Stati Uniti è sempre più convinta che la Cina stia nascondendo la vera dimensione dei contagi e delle morti

Il coronavirus, come sappiamo, è partito dalla Cina che ha proceduto a informare il resto del mondo su quello che stava accadendo dentro i propri confini in una maniera abbastanza controversa. L’intelligence statunitense pensa che sia molto probabile che la Cina abbia minimizzato la gravità del suo focolaio di coronavirus – e  che continui a farlo.

Un rapporto riservato che le agenzie di intelligence hanno inviato alla Casa Bianca sostiene che presumibilmente il conteggio ufficiale cinese dei casi di coronavirus e dei decessi che questo ha causato non racconta l’intera storia – così hanno detto tre funzionari anonimi a Bloomberg.

Se hanno ragione, è davvero una notizia terribile per gli altri paesi, che si sono mossi, nel contrattacco al virus, sulla base dei dati divulgati dai cinesi.

«La comunità medica ha realizzato-interpretato i dati cinesi come: È stato grave, ma più piccolo di quanto ci si aspettasse», ha detto Deborah Birx, immunologa del Dipartimento di Stato, durante una conferenza stampa, secondo quanto riportato da Bloomberg . «Penso che probabilmente ci mancasse una notevole quantità di dati, ora che che vediamo quello è successo in Italia e vediamo quello è successo in Spagna».

Ovviamente, in molti dicono, che questo particolare modo di interpretare le cose sia anche una maniera con cui l’amministrazione Trump sta cercando di incolpare la Cina per la pandemia globale, probabilmente per distogliere l’attenzione dai suoi stessi fallimenti.

Ma di fatto, tra tutte le convenienze politiche che di certo ci sono state e cercheranno di esserci, un dato è che sono stati i dissidenti in Cina ad accusare per primi il governo di censura, di minimizzazione dei rischi e della gravità del coronavirus e di punizione per tutti quelli che hanno parlato.

L’intelligence mette in dubbio anche la storia secondo cui la città di Wuhan, epicentro del covid-19 sarebbe a contagi zero, con conseguente chiusura di molti degli ospedali costruiti per l’emergenza.

 

Questo articolo è stato letto 75 volte.

Cina, coronavirus, COVID19, dati inesatti, intelligence americana, numeri cinesi, pandemia

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net