ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Con Trump negoziamo mega accordo sui droni". Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania-Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano-Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli-Meloni 'taglia' traguardo dei mille giorni: "Creati 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare"-Temptation Island raddoppia, l'annuncio: due nuove puntate la prossima settimana-Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia-Siria, raid di Israele a Sweida-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio-Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi

Salute e felicità dei millennial

Condividi questo articolo:

I ricercatori inglesi dicono che il benessere dei nati fra gli anni ’80 e il 2000 è molto peggiore di quello dei loro genitori

È una cosa che viene ripetuta molto spesso intorno alle tavolate di famiglia, quando a fronteggiarsi sono le generazioni di genitori e figli: quella dei millennial è la prima generazione ad essere meno ricca, sana e felice di quella precedente. Prima di questi tempi evidentemente bui, ogni generazione aveva migliorato gli standard di vita di quella venuta prima, ma non questa. 

E adesso è arrivato uno studio a confermarlo.

La Health Foundation, un’organizzazione benefica del Regno Unito, ha pubblicato i primi risultati di uno studio di due anni sulla salute futura dei giovani inglesi che ha rilevato che le persone tra i 20 e i 30 anni sono alle prese con tutta una serie di problematiche riguardanti la casa, il lavoro e le relazioni sociali che hanno il potenziale di influire notevolmente sulla loro salute fisica e psicologica negli anni a venire.

La ricerca racconta una realtà che conosciamo, fatta di precarietà e di incertezza ma identifica anche
quattro risorse che potrebbero migliorare la situazione della salute futura di questa generazione: supporto emotivo, competenze e qualifiche appropriate per perseguire una carriera, supporto pratico e finanziario e connessioni personali per l’orientamento attraverso la vita.

Tra le 2.000 persone di età compresa tra i 22 e i 26 anni intervistate su questi temi, sulla misura in cui hanno avuto accesso a queste risorse durante la crescita, meno del 50% ha riferito di avere ognuna di queste forme di supporto.
Così non si ha una casa sicura, non si ha un lavoro sicuro e, di conseguenza, non si riescono ad instaurare relazioni sicure e quindi possibilità di concrete di creare nuovi nuclei famigliari e forme diversificate di felicità.

La Health Foundation ha detto che continuerà la sua indagine il prossimo anno, conducendo ulteriori ricerche sul campo in tutto il Regno Unito, sperando di poter usare questi studi in maniera costruttiva per i giovani.

Questo articolo è stato letto 35 volte.

benessere, felicità, millennial, nuove generazioni

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net