ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"-Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."-Formula 1, pole Norris a Monaco. Insegue Leclerc, poi Piastri

Uniti contro il 5G

Condividi questo articolo:

I cittadini chiedono che vengano esaminati i rischi portati dalle nuove reti di comunicazione

Con il termine “5G” facciamo riferimento ai “sistemi wireless di 5a generazione”. Fino a 100 volte più veloci rispetto al 4G, promettono di aumentare la velocità di smartphone e altri dispositivi wireless ed “entreranno in servizio” nel 2018, diventando d’uso comune entro il 2020.

La nuova tecnologia utilizza sia le frequenze a banda bassa che quelle a banda alta. Queste ultime sono costituite da onde millimetriche (MMW), un tipo di radiazione elettromagnetica (EM) che verrà utilizzato dalla nuova rete per inviare e ricevere enormi quantità di dati a velocità elevate.

I cellulari inviano e ricevono dati sotto forma di radiazioni a radiofrequenza. L’esposizione a queste è stata collegata a tutti i tipi di disturbi, compresi il cancro, le malattie cardiache e i disturbi del sonno.

Per essere efficace, una rete 5G avrà bisogno di molte antenne, con stime di almeno un’antenna per ogni 10-12 case nelle aree urbane. Utilizzerà inoltre la tecnologia MIMO (multiple-input multiple-output), un sistema wireless che utilizza molti trasmettitori invece di uno solo. Per questo, i cittadini sono già molto preoccupati per i rischi sulla salute.

Uno studio russo condotto nel 2002 ha esposto i topi da laboratorio alle radiazioni EM con la stessa frequenza di alcune onde millimetriche MMW, ossia quelle del sistema 5G. I ricercatori hanno riferito che il sistema immunitario degli animali era fortemente indebolito. Non solo. Separati studi polacchi e giapponesi hanno scoperto che le MMW potrebbero anche influenzare la salute degli occhi.

 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

antenne, pericoli, rete5G

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net