ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump sente Zelensky dopo Putin, ecco tutti i sì e i no del negoziato Usa-Russia-Gaza, Israele avvia una nuova operazione di terra nella Striscia-Recensione Asus ExpertBook P5405 - L'evoluzione dell'efficienza-Trump: "Ottima telefonata con Zelensky, siamo su buona strada"-Littizzetto difende Giulia Lamarca: la risposta al peggior commento ricevuto dall'influencer-Maltempo, allarme per ciclone Martinho: dopo Spagna e Portogallo colpirà anche l'Italia-Milano, blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti"-Ciclone in Spagna, oltre 350 case evacuate a Malaga per le inondazioni - Video-Food, arriva nella Capitale Expocook-Germania, Ahk Italien: "Con deroga a debito stimolo importante a economia"-Tragedia nel Lecchese, 76enne precipita da cima Magnodeno e muore-Confindustria Nautica: consolidare record storici di fatturato rafforzando servizi e refitting-Lamine Yamal e il Ramadan: "Non ho fame, mi alzo alle 5 per pregare"-Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"-Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri 'pesa' verso i Mondiali 2026-Salvini contro Kallas: "Vada lei in guerra in Ucraina" - Video-Pino Daniele, il ricordo della moglie: "Ci manchi in ogni istante"-Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."-Asus trionfa agli iF Design Awards 2025: 22 premi per l'Eccellenza nel Design-Meloni alla Camera, deputato M5S attacca: la reazione della premier - Video

Un’app per guardare dentro il nostro corpo

Condividi questo articolo:

Curiscope è una nuova applicazione che grazie all’aiuto di una particolare maglietta permette di guardare all’interno della propria cavità toracica

Pensiamo di sapere abbastanza del nostro corpo? Ci rendiamo davvero conto di ciò che non possiamo vedere dall’esterno? Quanto conta per noi la nostra anatomia? La maggior parte delle persone si sente fiduciosa su se stessa, nonostante non abbia mai dato un’occhiata dentro di sé – letteralmente parlando. 

Ed Barton e la sua start-up inglese Curiscope sperano che le persone possano iniziare a darla questa occhiata, grazie a una combinazione di realtà virtuale (VR) e di realtà aumentata (AR).

Quello che succede con Curiscope è che, utilizzando un’applicazione di anatomia (VR) e delle Virtuali-Tee – ovvero delle magliette speciali – create della società, sarà possibile guardare all’interno della propria cavità toracica. Grazie al tracciamento posizionale, si avrà una compenetrazione tra elementi fisici e digitali, ottenendo un’esperienza più legata alla realtà: AR diventerà la nostra interfaccia mediante le Virtuali-Tee e VR sarà usata per il trasporto di noi stessi da qualche altra parte.

Questa tecnologia, in pratica, utilizza un codice QR molto stilizzato, stampato sulla parte anteriore della t-shirt: quando si eseguirà la scansione del codice con l’applicazione corrispondente, sarà possibile esplorare in tutta la cavità toracica, inclusi il cuore e i polmoni. Questa t-shirt, insomma, potrebbe essere uno strumento davvero incredibile per i curiosi: potrebbe essere utilizzata per scopi educativi, consentendo all’anatomia e alla biologia di essere un’esperienza divertente che gli studenti possono davvero analizzare con coinvolgimento; ma anche al di fuori di un contesto educativo formale, questo dispositivo potrebbe consentire una migliore connessione tra noi e la nostra biologia. Le Virtuali-Tee potrebbero aiutare le persone a comprendere meglio le proprie attività interne e come le cose che facciamo ogni giorno – da quello che mangiamo a come ci muoviamo – influenzano la nostra salute.

Barton e il co-fondatore di Curiscope Ben Kidd hanno finora raccolto quasi 1 milione di dollari in finanziamenti da LocalGlobe e hanno già venduto quasi 3.000 Virtuali-Tee.

Questo articolo è stato letto 108 volte.

app, benessere, medicina, salute, tecnologia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net