ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ieg, cda approva progetto di bilancio d’esercizio e bilancio consolidato al 31/12/2024-Putin: "Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell'Artico"-Borsa: a Piazza Affari Tim (+4,69%) spinge il recupero, tonfo Stellantis (-4,23%)-Ferrari, effetto Trump: prezzi in Usa aumentano del 10% per i dazi-Brandi (Firmo): "Terapia per prevenire complicanze ipoparatiroidismo"-Endocrinologa Camozzi: "Abbiamo nuovo farmaco contro ipoparatiroidismo"-Topini (Ascendis Pharma): "Verso nuova terapia per ipoparatiroidismo"-Strade sicure, Gravina (Anivp): "Pronti a dare nostro contributo in vigilanza obiettivi sensibili"-Cybersicurezza, Labriola (Tim): "Attrezzarsi per cloud sovrano italiano"-MotoGp Americhe: dalle prove libere alla gara, orari e dove vederlo-Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"-Cybersicurezza, Camilli (Confindustria): "Pilastro di crescita sistema"-Cybersicurezza, Monacelli (Generali): "Digitalizzazione Pmi è sfida nostro tempo"-Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi ancora immature, serve cambio approccio"-Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico

Scuola di Atene: un premio al futuro

Condividi questo articolo:

Il primo premio della Scuola di Atene e’ stato vinto da Elisabetta Aurino con la tesi sulla sicurezza alimentare e sulla povertà infantile

 

Un premio al futuro. O, almeno, alla speranza di un futuro migliore. È questo quello che rappresenta il Premio della Scuola di Atene che, alla sua seconda edizione, ha letto, scelto e premiato alcune tesi di dottorato interessanti ed innovative, realizzate da studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università Roma 3, nell’area della ricerca in materia economica, segnalati dai Rettori delle due istituzioni.

Per incentivare lo studio e la ricerca, l’Associazione della Scuola di Atene ha istituito un premio economico che vuole essere un riconoscimento e un incoraggiamento. Per questa edizione, la commissione, composta dal dott. Alessandro Beulcke, prof.ssa Giuseppina Capaldo, prof. Carlo Erminero, dott.ssa. Costanza Rizzacasa d’Orsogna, prof. Michele Petrocelli, ha esaminato i lavori conclusivi di dottorato premiando, con il primo premio, la dott.ssa Elisabetta Aurino con la tesi ‘Measuring capability deprivation. Multidimensional metrics for food security and childhood poverty.’ Secondo posto per il lavoro del dott. Matija Kovacic: ‘Ethnic Distribution, Effective Power and Ethnic Conflict’. Sono stati premiati, con un buono libro, Piero Chiavacci per la tesi ‘Teorie e prassi della Regolazione: Contesti economici globali e implicazioni nel mercato del lavoro’ e Giuseppina Carbone, con ‘Modelli di gestione partecipata per le Aree Marine Protette in Italia. L’Area Marina Protetta Regno di Nettuno come contesto sperimentale’.

 

A volere fortemente l’istituzione del premio della Scuola di Atene, il Presidente dell’Associazione della Scuola, il dott. Giovanni Cossiga e la dott.ssa Maria Carone, Direttore generale – Ufficio Centrale del Bilancio presso l’ex Ministero Attività Produttive (Sviluppo economico).

gc 

Questo articolo è stato letto 9 volte.

Atene, futuro, innovazione, scuola, scuola di Atene

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net