ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Piccole galassie con enormi buchi neri

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno scoperto perché, nelle parti più lontane dell’universo, ci sono alcune galassie con forme sconcertanti

Le chiamano «blue nuggets» queste galassie dalla alta concentrazione di stelle di colore blu: sono formazioni celesti considerevolmente più piccole della media, con la particolarità davvero peculiare di ospitare enormi buchi neri supermassicci.

Come raccontato dal sito Space.com, «quasi ogni galassia nel nostro universo sembra avere un gigantesco buco nero al centro, inclusa la nostra Via Lattea», ma nel caso di queste specifiche galassie ci si trova di fronte a un marcato disequilibrio nelle dimensioni – di solito a piccola galassia corrisponde piccolo buco nero e a grande galassia grande buco nero, in questo caso si ha piccola galassia e grande buco nero.

Per questo, è molto interessante uno studio pubblicato recentemente che ha spiegato un po’ di cose su queste «blue nuggets»: innanzitutto esse si trovano molto lontano perché sono una caratteristica dell’universo molto più giovane del nostro e, in secondo luogo, presentano un tasso di formazione stellare davvero elevato grazie all’alimentazione fornita da flussi di gas cosmici vicini che pompano materiale nella galassia sottodimensionata. In questo modo, tendono a formare stelle sempre più grandi, di un blu davvero brillante rispetto alla media.

Proprio a causa di questo afflusso continuo di materie prime, c’è la formazione del buco nero che quindi ha una dimensione molto più grande di quello che ci si aspetterebbe e che alimenta il dislivello tra se stesso e la galassia proprio «nutrendosene». Intanto, la formazione di stelle blu nate all’inizio muore, lasciando dietro di sé solo stelle rosse vecchie e piccole con pochissima nuova attività, quindi a noi resta una piccola galassia con un grande buco nero.

Ovviamente, questa è solo un’ipotesi riguardo alle «blue nuggets», ma la speranza è che questo studio e altri che verranno riescano a fare sempre più chiarezza su tutta la parte di universo che

Questo articolo è stato letto 47 volte.

blue nuggets, buchi neri, galassia, galassie, Scoperta

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net