ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania
grafene

Grafene per test economici e veloci

Condividi questo articolo:

grafene

Grazie al grafene, i medici sono riusciti a realizzare un test molto economico per scoprire le malattie renali, e non solo

Usando il grafene, un nanomateriale fatto di carbonio dello spessore di un solo atomo, gli scienziati affermano di aver realizzato un test anticorpale economico e più accessibile per le malattie renali.

L’obiettivo, affermano i ricercatori dell’Università di Manchester in un comunicato stampa, era quello di realizzare un test che misurasse rapidamente gli anticorpi specifici nello studio del medico curante, in modo da non dover andare in un laboratorio con attrezzature costose e specializzate.

Per ora, si sono concentrati sulla nefropatia membranosa della malattia renale autoimmune.

Ma hanno spiegato che le idee e i concetti che stanno esplorando potrebbero essere generalizzati per ottenere dei risultati anche nella diagnostica di altre malattie – potenzialmente anche il COVID-19 – e quindi avere test più accessibili per tutto.

“La nostra ricerca ha il potenziale per rendere i test anticorpali per varie malattie più ampiamente disponibili, presso il punto di cura come le cliniche o le case di cura, piuttosto che solo nei centri di test specializzati”, ha detto il ricercatore capo Aravind Vijayaraghavan nel comunicato stampa.

Per fare ciò, Vijayaraghavan e il suo team hanno dovuto dare due cose: rivestire il grafene con i materiali giusti per misurare la presenza della malattia renale autoimmune – una cosa piuttosto complicata perché la maniera in cui il grafene interagisce con le biomolecole è ancora poco conosciuta – e costruire un dispositivo che fosse in grado di leggere effettivamente i risultati.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Carbon e ad essa si aggiunge anche un secondo articolo, pubblicato sulla rivista ACS Sensors, che racconta del suo basso costo e di come il dispositivo stampato in 3D fosse in grado di leggere i risultati del test del grafene in dieci minuti.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

anticorpi, grafene, malattia renale autoimmune, malattie renali, reni, test anticorpale economico, test economici

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net