ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Facebook troverà gli utenti a rischio suicidio con un algoritmo

Condividi questo articolo:

L’intelligenza artificiale in campo per trovare chi è in difficoltà prima che compia gesti estremi

L’algoritmo di Facebook non serve solo a mostrarci le notizie più rilevanti e a profilarci come target di campagne pubblicitarie, ma potrebbe avere un’utilità sociale: il social network creato da Mark Zuckerberg ha sviluppato degli algoritmi per identificare chi è a rischio suicidio: rilevano segnali di allarme nei post degli utenti e nei commenti che i loro amici lasciano in risposta.

Le segnalazioni vengono quindi vagliate da un team du persone in carne ed ossa che intervengono se rilevano un possibile pericolo. Il sistema, spiega la BBC, è in fase di sperimentazione negli USA.

Facebook ha avviato collaborazioni con diverse organizzazioni che si occupano di salute mentale negli Stati Uniti per consentire agli utenti vulnerabili un contatto con loro attraverso la piattaforma di Messenger.

 

Questo articolo è stato letto 13 volte.

algoritmo, facebook, suicidio

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/facebook-trovera-gli-utenti-a-rischio-suicidio-con-un-algoritmo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/facebook-trovera-gli-utenti-a-rischio-suicidio-con-un-algoritmo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/facebook-trovera-gli-utenti-a-rischio-suicidio-con-un-algoritmo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/facebook-trovera-gli-utenti-a-rischio-suicidio-con-un-algoritmo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Informations on that Topic: casa.ecoseven.net/canali/scienze/tecnologia/facebook-trovera-gli-utenti-a-rischio-suicidio-con-un-algoritmo […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net