ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Produzione sostenibile di mobili di design, Gruppo Saviola a Interzum 2025-Usa, giudice blocca revoca visto studenti stranieri Harvard:"E' arbitraria"-Breccia Fratadocchi (Nuova Collaborazione): "L'aiuto alle famiglie ha ritorno economico"-Savia (Nuova Collaborazione): "Formazione più qualificata per lavoro domestico"-Caligaris (Centro Einaudi): "1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne"-Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"-Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms'-San Diego, tra le vittime dell'incidente aereo l'agente Dave Shapiro e il batterista Williams-Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita pmi-Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiatri-Feltri: "Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a caso"-Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti-Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"-Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri-Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"-Valori lascia corsa presidenza Cip, De Sanctis unico candidato

Facebook si impegna per diventare green

Condividi questo articolo:

L’azienda di Zuckerberg ha annunciato che entro il 2020 il 100% della sua energia sarà rinnovabile

Facebook si era già impegnata in un obiettivo green, quello di ottenere il 50% della sua elettricità dalle energie rinnovabili entro il 2018: obiettivo virtuosamente superato prima del previsto, arrivando al 51% nel 2017. Da quel momento, è passato più o meno un anno prima che fosse fatto questo altro annuncio, che dice che tutto il suo consumo di elettricità entro il 2020 proverrà da energie pulite.

Il gigante dei social media consuma una grande quantità di elettricità per alimentare i suoi data center in tutto il mondo, ma vuole che questo non sia causa di danno per l’ambiente. Infatti, nello stesso post, pubblicato sul blog ufficiale di Mark Zuckerberg, in cui annunciava di voler raggiungere la quota totale di energia green diceva anche di volersi impegnare a ridurre del 75% le emissioni di anidride carbonica dell’azienda.

«In un anno record di acquisti di energia rinnovabile aziendale, Facebook è sulla buona strada per essere uno dei più grandi acquirenti di energia rinnovabile. Dal nostro primo acquisto di energia eolica nel 2013, Facebook ha firmato contratti per oltre 3 gigawatt di nuova energia solare ed eolica, che include oltre 2.500 megawatt negli ultimi 12 mesi».

Facebook richiede che l’energia rinnovabile che acquista provenga da nuovi progetti sulla rete in cui si trova il data center. Questa clausola di addizionalità garantisce che gli elettroni dei generatori sponsorizzati da

Facebook potrebbero finire nei suoi data center, ma non dovrebbero essere confusi con i data center in esecuzione su energia interamente rinnovabile. Parchi eolici e fattorie solari, infatti, non forniscono energia continua, per questo anche le aziende che acquistano energia rinnovabile pari al loro consumo annuo fanno uso di qualsiasi impianto alimentato a combustibili fossili per mantenere la rete in funzione nelle aree in cui operano.
Staremo a vedere cosa succederà con questa limitazione pratica, ora che la California ha approvato il disegno di legge che vuole vietare l’energia che provoca emissioni di carbonio entro il 2045; intanto speriamo che la freccia tesa verso il rispetto dell’ambiente rimanga sempre questa.

Questo articolo è stato letto 13 volte.

facebook, rinnovabile

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net