ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali-Meloni: "No a guerra con Usa sui dazi, lavoriamo a intesa entro il primo agosto"-Vannacci: "Caso Gergiev? Persa misura, pensiero unico mascherato da democrazia"-'The twisted tale of Amanda Knox', arriva la serie sull'omicidio di Meredith Kercher-Malattie cardiovascolari, Policy Act con 7 priorità contro prima causa morte-Firenze, scontro in galleria A1 Direttissima: 3 morti e 2 feriti gravi-Terremoto Campi Flegrei, scossa 2.1: iniziato sciame sismico-Caso Garlasco, cosa c'è sulla garza: in due prelievi su tre stessa contaminazione-Ultimo, 200mila biglietti venduti in un'ora per il mega raduno a Tor Vergata-Melania celebrata sui social di Kiev, Lady Trump diventa 'agente Trumpenko'-Epilessie complesse, un documento per garantire continuità assistenziale-Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau, biomarcatore di Alzheimer: ecco perché-Ucraina, Bannon e mondo Maga contro invio armi: "Ci trascinano in guerra europea"-Omicidio Cerciello, appello ter: Hjorth condannato a 10 anni e 11 mesi-Dazi, Assofond: "Ulteriore colpo a nostra industria, necessaria azione coordinata a livello Ue"-Treviso, non si ferma ad alt carabinieri e finisce contro un albero: morto 23enne-Sainz e l'addio alla Ferrari: "Avrei potuto fare a pezzi la squadra"-Gemelle siamesi separate al Gaslini di Genova: "Estubate, respirano da sole"
lattoferrina covid19

COVID19: cos’è la lattoferrina? È efficace per combattere i sintomi del virus?

Condividi questo articolo:

lattoferrina covid19

Lo Studio delle Università di Tor Vergata e La Sapienza ne conferma l’utilità

Nota da tempo per le sue proprietà antimicrobiche, sia battericide che fungicide, la lattoferrina è una proteina globulare multifunzionale presente nel latte sia materno e che animale (soprattutto di capra), in particolare nel colostro, e svolge, nei neonati, una funzione di protezione dell’apparato gastrointestinale.

È proprio, infatti, dopo aver notato la bassa incidenza di infezioni da Covid nei neonati che gli studiosi hanno posto la loro attenzione sulla lattoferrina.

Le proprietà antimicrobiche della lattoferrina sono principalmente dovute alla capacità di legare il ferro, sottraendolo al metabolismo di quelle specie batteriche che dipendono da esso.

Sembra che il COVID, benché non sia un batterio ma un virus, abbia proprio bisogno di ferro.

Inoltre la lattoferrina ha la capacità di ledere gli strati più esterni della membrana cellulare (LPS) di alcune specie batteriche GRAM negative, e allo stesso tempo un effetto antivirale grazie alla sua capacità di legarsi ai glicosamminoglicani della membrana plasmatica, prevenendo l’ingresso del virus e bloccando l’infezione sul nascere (un meccanismo questo molto efficace contro l’Herpes Simplex, i citomegalovirus, e l’HIV).

Tutte queste premesse hanno, quindi, suggerito ai ricercatori una felice intuizione che ha preso forma con un studio, condotto dall’Università di Tor Vergata, insieme a La Sapienza, su circa 100 pazienti con sintomi lievi o asintomatici.

Lo studio ha evidenziato l’efficace della lattoferrina nel combattere i sintomi della malattia in pazienti positivi all’esordio e negli asintomatici.

Un aspetto confermato anche dalla professoressa di Microbiologia dell’Università La Sapienza, Piera Valenti che ha dichiarato: “i risultati ottenuti dimostrano che la lattoferrina blocca le fasi precoci e, a detta di colleghi dell’Università del Michigan, blocca anche quando la cellula è già infetta”.

In commercio esistono molti integratori a base di lattoferrina, ma è importante ricordare che prima di ricorrere all’uso di integratori è sempre opportuno chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.

 

Questo articolo è stato letto 115 volte.

asintomatici, coronavirus, COVID19, lattoferrina, neonati, proteina globulare

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 64263 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/covid19-cose-la-lattoferrina-e-efficace-per-combattere-i-sintomi-del-virus/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 37942 additional Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/covid19-cose-la-lattoferrina-e-efficace-per-combattere-i-sintomi-del-virus/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/covid19-cose-la-lattoferrina-e-efficace-per-combattere-i-sintomi-del-virus/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net