ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: "Andiamo al campo"-Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out-Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati-Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"-Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza-Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"-Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione-L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"-Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso-Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti-Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"-Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"-Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1-Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino
sindrome da cuore infranto

Cos’è la sindrome da cuore infranto?

Condividi questo articolo:

sindrome da cuore infranto

In aumento i casi soprattutto tra le donne tra i 50 e i 74 anni

La sindrome del cuore infranto, nota in medicina come sindrome tako-tsubo o cardiomiopatia da stress, è una patologia cardiaca che viene innescata da uno stress estremo o da una perdita.

I sintomi più comuni sono un dolore al petto che può sembrare causato da un attacco di cuore, la mancanza di respiro e lo svenimento.

L’indizio rivelatore per la diagnosi è l’aspetto delle pareti del ventricolo sinistro del cuore, la sua principale camera di pompaggio. Quando la condizione è presente, il ventricolo sinistro cambia forma, sviluppando un collo stretto e un fondo rotondo, simile a una nassa per polpi chiamata takotsubo usata dai pescatori in Giappone, dove la condizione è stata scoperta per la prima volta nel 1991.

Un nuovo studio di Cedars-Sinai, pubblicato sul Journal of the American Heart Association suggerisce che la sindrome del cuore spezzato, sebbene non sia ancora comune, non è nemmeno così rara come si pensava una volta.

È in aumento, soprattutto tra le donne di mezza età e anziane.

Questo gruppo “medio” – donne di età compresa tra 50 e 74 anni – ha avuto il più alto tasso di aumento negli anni studiati, 2006-2017, afferma Susan Cheng, autrice principale dello studio e direttrice dell’Istituto per la ricerca sul Healthy Aging presso l’Istituto Cuore Smidt al Cedars-Sinai Medical Center.

Cheng e il suo team hanno utilizzato i dati dei ricoveri ospedalieri nazionali di oltre 135.000 uomini e donne a cui è stata diagnosticata la condizione durante i 12 anni dello studio.

Più dell’88% di tutti i casi erano donne, specialmente in quelle di età pari o superiore a 50 anni.

Quando i ricercatori hanno esaminato più da vicino, hanno scoperto che la diagnosi è aumentata almeno da 6 a 10 volte più rapidamente per le donne nella fascia di età compresa tra 50 e 74 anni rispetto a qualsiasi altro gruppo. Per ogni caso della condizione nelle donne più giovani o negli uomini di tutte le età, i ricercatori hanno trovato altri 10 casi per le donne di mezza età e sei casi aggiuntivi per le donne anziane. Ad esempio, mentre la sindrome si è verificata in 15 donne più giovani per milione all’anno, si è verificata in 128 donne di mezza età all’anno.

Un solo consiglio, che vale per tutti, persone a rischio e non: ridurre lo stress, ridurre lo stress, ridurre lo stress.

Questo articolo è stato letto 231 volte.

cardiomiopatia da stress, cardiopatia, cuore infranto, donne, sindrome da cuore infranto

Comments (16)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net