ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"-Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"
zuccheri

Batteri e virus infettano le nostre cellule attraverso gli zuccheri?

Condividi questo articolo:

zuccheri

I ricercatori stanno studiando il ruolo svolto dagli zuccheri e dai loro recettori

La maggior parte dei batteri e dei virus infettivi si legano agli zuccheri sulla superficie delle nostre cellule. Per capire come questo accade, i ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno creato una libreria di decine di migliaia di cellule naturali contenenti tutti gli zuccheri presenti sulla superficie delle nostre cellule.

In questo modo, vogliono studiare il ruolo svolto dagli zuccheri e dai loro recettori nel sistema immunitario e nel cervello, come spiegano i ricercatori che si sono occupati dello studio.

Lo zucchero non è solo qualcosa che mangiamo, è anche lo strato che ricopre tutte le cellule del nostro corpo per proteggerle dai batteri e dagli attacchi dei virus.

Infatti, quasi l’80% di tutti i virus e batteri si lega agli zuccheri all’esterno delle nostre cellule.

Lo zucchero è un elemento così importante che gli scienziati lo chiamano il terzo elemento costitutivo della vita, dopo il DNA e le proteine.

Lo scorso autunno, un gruppo di ricercatori ha scoperto che la proteina spike nel virus corona ha bisogno di uno zucchero particolare per legarsi alle nostre cellule in modo efficiente.

Ora lo stesso gruppo di ricercatori ha completato un nuovo studio che scava ulteriormente nei recettori cellulari a cui si legano gli zuccheri e quindi i batteri e i virus.

Grazie allo studio e alla libreria creata, gli scienziati hanno già stabilito come gli zuccheri si legano e attivano i cosiddetti recettori Siglec che regolano l’immunità e quindi le malattie autoimmuni e hanno anche identificato gli zuccheri che si legano al recettore specifico che svolge un ruolo principale nello sviluppo della malattia di Alzheimer.

Risultati davvero importanti che speriamo siano i primi di una lunga serie.

 

 

Questo articolo è stato letto 113 volte.

Batteri, cellule, coronavirus, COVID19, virus, zuccheri

Comments (10)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/batteri-e-virus-infettano-le-nostre-cellule-attraverso-gli-zuccheri/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/batteri-e-virus-infettano-le-nostre-cellule-attraverso-gli-zuccheri/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 43090 more Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/batteri-e-virus-infettano-le-nostre-cellule-attraverso-gli-zuccheri/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/batteri-e-virus-infettano-le-nostre-cellule-attraverso-gli-zuccheri/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/batteri-e-virus-infettano-le-nostre-cellule-attraverso-gli-zuccheri/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 88702 more Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/batteri-e-virus-infettano-le-nostre-cellule-attraverso-gli-zuccheri/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/batteri-e-virus-infettano-le-nostre-cellule-attraverso-gli-zuccheri/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net