ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, nel Dna spazzatura molecole alleate: lo studio Italia-Usa-Marco D'Amore annuncia fine riprese 'Gomorra - Le origini': "Tanta felicità"-Unicef e Anci insieme per la campagna 'Diritti in Comune'-Fiorello: "Mi piacerebbe condurre 'Domenica In', ma lo farei a modo mio"-Dazi, Trump: "Tariffe al 50% a Ue da giugno"-Università, Lum: accordo con Federazione internazionale associazioni e corpi consolari-Garlasco, Ordine Avvocati bacchetta legale Sempio Angela Taccia: "Sobrietà"-Periti industriali Hydrogen expo, cer e idrogeno protagonisti transizione energetica-Anghileri (Giovani Confindustria): "Imprese resilienti e pronte a innovare ma pesa incertezza dazi"-Ranieri: "Nuovo allenatore Roma il 1° luglio? Era una battuta..."-Napoli, minacce e botte ai bimbi dell'asilo: sospesa maestra-Esperti: "Si muore più per cattiva nutrizione che per mix fumo droga e alcol"-Louis Prevost, il fratello di Papa Leone XIV, nello Studio ovale da Trump-Tananai pronto per l'estate 2025: "Sarò più attento al pubblico. Lo stadio? Non è tra i miei pensieri"-India, piogge torrenziali: 50 morti a Nuova Delhi e nel nord-Produzione sostenibile di mobili di design, Gruppo Saviola a Interzum 2025-Usa, giudice blocca revoca visto studenti stranieri Harvard:"E' arbitraria"-Breccia Fratadocchi (Nuova Collaborazione): "L'aiuto alle famiglie ha ritorno economico"-Savia (Nuova Collaborazione): "Formazione più qualificata per lavoro domestico"-Caligaris (Centro Einaudi): "1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne"
mascherina chirurgica trasparente

Arriva una mascherina chirurgica trasparente che non si appanna

Condividi questo articolo:

mascherina chirurgica trasparente

Un team di ricercatori svizzeri ha creato una mascherina chirurgica trasparente che non si appanna e che permette di mostrare i visi delle persone

Tra le cose a cui si deve pensare quando si ragiona sull’uso massiccio di mascherine è che creano un grosso problema per chi comunica tramite le espressioni facciali, come per esempio i non udenti. O per chi ha a che fare con situazioni difficili, come per esempio i reparti di oncologia pediatrica, in cui mostrare vicinanza senza poter mostrare un sorriso di rassicurazione è difficile.

Per tutte queste situazioni, un team di ricercatori svizzeri ha creato una mascherina chirurgica trasparente, destinata ai lavoratori sanitari, che non nasconde più i volti delle persone.

Le HelloMasks, infatti, non sono solo traspiranti e protettive, ma promettono anche di non appannarsi – come invece succede con le altre mascherine di plastica trasparente.

Realizzate con una membrana a base polimerica – le fibre sono distanti appena 100 nanometri, rendendo la spaziatura abbastanza piccola da filtrare virus e batteri – consentono comunque il passaggio dell’aria.

L’idea, in realtà, non è nata durante l’attuale pandemia globale, ora che indossare una mascherina è diventata una pratica estremamente comune.

I ricercatori dell’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) e degli Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology hanno iniziato il loro lavoro anni fa durante la crisi dell’Ebola nell’Africa occidentale.

«È stato commovente vedere che le infermiere – coperte dalla testa ai piedi con indumenti protettivi – avessero messo le loro foto sul petto in modo che i pazienti potessero vedere i loro volti», ha dichiarato Klaus Schönenberger, capo del Centro EssentialTech dell’EPFL, in una nota.

I ricercatori hanno anche creato una società che introdurrà le mascherine sul mercato.

I metodi per la produzione di massa sono ancora in fase di sviluppo. Il team spera di lanciare il prodotto già nel 2021.

Questo articolo è stato letto 283 volte.

espressioni facciali, mascherina chirurgica trasparente, oncologia, sordità, sorrisi

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net