ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mulè: "Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani"-Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia-Trump vuole licenziare Powell e cerca una giusta causa (che non c'è)-Sanità, dai pazienti Manifesto 'Comunicare è' per cambiare sistema salute-Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo-Cancelli di Ostia, spiagge senza servizi. Le critiche: "Campidoglio improvvisa sulla pelle dei bagnanti"-Nasce Robotic Joint Lab, Acea e Iit firmano accordo per primo laboratorio robotica-Val di Fassa, si lancia dalla cima del Sass Pordoi: morto base jumper-Omicidio Martina Scialdone, ridotta pena in Appello per l’ex: esclusa premeditazione-Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull'esecutivo: sondaggio YouTrend-Fine vita, affissioni choc 'Pro Vita & Famiglia': "Parlamentari non siano boia"-Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: "I colpi più duri sono iniziati"-"Malore per Sarri", ma la Lazio smentisce: come sta l'allenatore-Iwg, lavorare vicino a casa d'estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli-Allegri esclude la Fiorentina dalla corsa Champions, Pioli risponde 'al veleno'-Sostenibilità, Sotto la superficie: l’energia solare nel mondo subacqueo-Elodie e Andrea Iannone, altro che crisi... la vacanza insieme smentisce i rumors-'Vacanze romane' di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna-Dai Coldplay a Taylor Swift, la top 10 dei concerti 2024. Max Pezzali unico italiano in classifica-Trump in versione opera cantonese, spopola lo spettacolo a Hong Kong

Acqua, luce, gas e benzina: le app ti aiutano a evitare gli sprechi

Condividi questo articolo:

Troppo spreco di luce, acqua, gas e benzina? Le applicazioni degli smartphone ci aiutano ad evitare sprechi e cambiare stili di vita

Spesso sprechiamo troppo, senza accorgercene. Teniamo attivi tv, lettori dvd e microonde anche se non ci servono, guidando sprechiamo troppa benzina, facciamo docce troppo lunghe. A farci accorgere di tutto questo sono le bollette di luce e gas troppo care. E allora ci promettiamo di essere più attenti, ma si rivela una promessa vana.

Da oggi però non è così, e a controllare sui nostri sprechi ci sono delle applicazioni a portata di click. Possiamo ridurre le emissioni di Co2 e quindi consumare meno carburante semplicemente cambiando stile di guida: Green Meter, per esempio, utilizzando l’accelerometro interno all’iPhone calcola in tempo reale quanta benzina di troppo sprechiamo quando adottiamo una guida troppo sportiva. Inserendo i dati dell’auto su cilindrata e consumi, suggerisce alcuni accorgimenti per risparmiare sul pieno ed emettere meno CO2 nell’aria.

Ad aiutarci a non sprecare sulla corrente elettrica sono le applicazioni come Light Bulb Finder o Energy Audit che ci suggeriscono come e quanto risparmiare adottando lampadine a basso consumo o illuminazione a led. L’applicazione Super Solar, invece, permette di scattare una foto al tetto di casa e piazzarvi impianti virtuali, fornendoci indicazioni sulle spese, i tempi di ammortamento e l’efficienza in base all’orientamento rispetto al sole, l’ubicazione della casa e la tipologia dell’impianto.

L’applicazione MiRifiuto, raccoglie giochi per i più piccoli, sviluppati dal Comune di Torino per insegnare a ridurre i rifiuti e a risparmiare riutilizzandoli.

(gc)

Questo articolo è stato letto 12 volte.

applicazioni anti spreco, applicazioni smartphone, benzina, come risparmiare, consumi acuqa luce e gas, non sprecare, spreco

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net