ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"
luna

Possibilità di vita aliena: usare la Luna come uno specchio

Condividi questo articolo:

luna

Gli scienziati stanno usando la Luna come uno specchio gigante per cercare alieni

Gli astronomi hanno un nuovo trucco nella caccia agli esopianeti abitabili: si tratta di utilizzare la Luna come se fosse uno specchio gigantesco.

Come riferisce Space.com, fondamentalmente gli scienziati della NASA e dell’ESA hanno utilizzato il telescopio spaziale Hubble per catturare la luce riflessa dalla Luna dopo che aveva viaggiato attraverso l’atmosfera terrestre.

Studiando quel riflesso della nostra atmosfera abitabile, gli scienziati pensano di poter cercare le stesse firme chimiche in esopianeti lontani, indicando la possibilità di vita aliena.

In genere, quando gli scienziati usano il termine esopianeta “simile alla Terra”, si riferiscono a un mondo roccioso, all’incirca della stessa dimensione del nostro e alla giusta distanza dalla sua stella ospite, in modo da avere una temperatura vivibile.

Ma è molto difficile riuscire a capire se questi esopianeti hanno effettivamente un’atmosfera o sono invece assolutamente inospitali.

“Uno degli obiettivi principali della NASA è identificare i pianeti che potrebbero supportare la vita”, ha detto in un comunicato stampa lo scienziato di Hubble Allison Youngblood . “Ma come potremmo conoscere un pianeta abitabile o disabitato se ne vedessimo uno?

Ecco perché lo studio di Youngblood, pubblicato su The Astronomical Journal, è così importante, perché avendo misurato la quantità di ozono nell’atmosfera terrestre, potrebbe riuscire ad individuare quella stessa firma chimica emanata da un esopianeta: questo suggerirebbe che quel pianeta potrebbe avere un’atmosfera ricca di ossigeno e che blocca i raggi UV proprio come la nostra e quindi abitabile.

 

Questo articolo è stato letto 75 volte.

alieni, esopianeti, Luna, ricerca alieni, specchio gigante

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net