ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nozze Bezos, comitato "Yes Venice Can": "Scelta Venezia motivo d'orgoglio"-Ostia, 20 ingressi omaggio per clienti rimasti senza spiaggia dopo i sequestri-Orlandi-Gregori, presidente Commissione De Priamo: "Tra le amicizie di Emanuela c'è chi sa verità"-Cinema, Pd: "Sangiuliano denunci in procura o sue parole propaganda politica"-Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia?-Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica"-Piantedosi: "Scenario complicato, instabilità Libia influisce sulla sicurezza interna"-Nordio interviene sulla riforma della Giustizia a 'Taobuk 2025'-Minniti: "Piano Mattei chiave per cooperazione duratura Europa e Africa"-Ue, Tajani: "Riunificazione è priorità per Italia, accelerare i tempi2-Schifani: "Da Messina e Taormina le basi per un rilancio dell'idea di Europa"-Malattia di Crohn, esperti: "Diagnosi precoce migliora trattamenti"-Salute, esperti: "In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa"-Israele, Iran attacca Haifa: pioggia di missili - Video-Difesa, sondaggio: "44% degli italiani pronto ad arruolarsi in casi di estrema necessità"-Giorgio Armani convalescente, non sarà presente alle sue sfilate-Malattie rare, Triggiani (Enea): "Progettiamo terapia genica innovativa"-Bayesian, il relitto riemerge dopo 10 mesi: domani il recupero-"William e Harry litigavano per le faccende domestiche": la rivelazione-Russia, Putin: "So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi"

La longevità del virus Zika

Condividi questo articolo:

Il virus Zika è in grado di sopravvivere per mesi nelle cellule spermatiche

Il virus Zika (Zikv) viene normalmente trasmesso attraverso la puntura di zanzare infette. Uno studio recente, pubblicato sulla rivista The Lancet Infectious Diseases, ha rivelato che questo virus rimane vitale nello sperma fino a sei mesi dopo l’infezione.

Nello specifico, i ricercatori dell’Istituto nazionale francese per la salute e la ricerca medica di Parigi (Inserm), il Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) di Parigi e i professionisti dell’Università Toulouse III-Paul Sabatier e dell’ospedale universitario di Tolosa hanno dimostrato che il virus Zika, che può persistere nello sperma ben oltre 130 giorni.

Gli studiosi hanno analizzato 11 campioni di sperma, cinque campioni di urina e 10 campioni di sangue con il virus Zika per un periodo di 141 giorni. Il virus era presente in tutti i campioni fino al 37 ° giorno, poi il virus persisteva solo nello sperma, dov’è rimasto per oltre 130 giorni, anche se il paziente godeva di buona salute. Gli stessi risultati sono stati osservati nello sperma di altri due pazienti.

“Abbiamo rilevato la presenza del virus Zika all’interno di circa il 3,5% degli spermatozoi dei pazienti”, afferma Guillaume Martin-Blondel, ricercatore di Inserm presso il Purpan Pathophysiology Center di Tolosa e medico del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell’Ospedale universitario di Tolosa.

Gli scienziati devono ancora determinare i fattori responsabili di questa persistenza. In ogni caso, i pazienti sono stati invitati a utilizzare protezioni durante i rapporti sessuali, per proteggere il partner.

Questo articolo è stato letto 27 volte.

benessere, salute, sesso, virus, virus Zika, visrus zika, Zika

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net