ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"-Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"-Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa-Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"-Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli-Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa-Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"-Sinner e il canale YouTube: "Non sono una macchina, voglio mostrarmi più umano"-Lidl, sindacati: "Straordinaria adesione a sciopero"-Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro-Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"-'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero-Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"

L’Ebola fa sempre piu’ paura. Liberia chiude frontiere

Condividi questo articolo:

Ebola fuori controllo in Africa: si cancellano voli e si chiudono le frontiere

 

L’epidemia di ebola che ha colpito l’Africa e che negli ultimi mesi ha mietuto 660 vittime sembra essere fuori controllo e inizia a preoccupare sempre più.  L’epidemia ha colpito anche due cittadini americani: un medico e una volontaria che operano in Liberia con l’organizzazione umanitaria Samaritan’s Purse. La notizia è stata diffusa dalla stessa organizzazione.

Per arginare l’espandersi dell’epidemia di ebola e  non favorire nuovi casi, la Liberia ha annunciato misure ‘restrittive’, tra cui anche la chiusura di parte delle frontiere, con l’eccezione degli scali e degli altri punti di ingresso più importanti, quali l’aeroporto internazionale Roberts e l’aeroporto James Spriggs Payne- che rimarranno aperti sotto il controllo delle autorità.

 

Non solo. La principale linea aerea nigeriana, Arik Air, ha sospeso tutti i voli per Liberia e Sierra Leone, dopo la morte di un uomo liberiano in Nigeria, la scorsa settimana. E le  autorità nigeriane hanno chiuso e messo in quarantena l’ospedale dove è morto l’uomo: la struttura sanitaria, il First Consultants Hospital di Obalende, rimarrà chiusa per una settimana e tutto il personale sarà posto sotto controllo; inoltre il personale medico che e’ stato a più stretto contato con il paziente, sarà isolato.

gc

Questo articolo è stato letto 15 volte.

africa, ebola, epidemia di ebola, Liberia

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net