ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali-Meloni: "No a guerra con Usa sui dazi, lavoriamo a intesa entro il primo agosto"-Vannacci: "Caso Gergiev? Persa misura, pensiero unico mascherato da democrazia"-'The twisted tale of Amanda Knox', arriva la serie sull'omicidio di Meredith Kercher-Malattie cardiovascolari, Policy Act con 7 priorità contro prima causa morte-Firenze, scontro in galleria A1 Direttissima: 3 morti e 2 feriti gravi-Terremoto Campi Flegrei, scossa 2.1: iniziato sciame sismico

Italiani sempre piu’ attenti all’ambiente

Condividi questo articolo:

La ricerca Green Monitor mostra come sia in crescita la percezione che la sensibilità ambientale sia sempre più diffusa nella società

 

Sempre più italiani attenti all’ambiente e alla difesa del suolo e della natura. Raccolta differenziata, spesa ecologica e bici per raggiungere i posti più vicini: in tanti optano per scelte sostenibili che fanno bene, spesso, oltre al Pianeta su cui viviamo anche al portafoglio.  Secondo la ricerca Green Monitor 2014, realizzata da Centro Studi CE&Co ed edita Ecoseven.net, infatti, si evidenzia che rispetto a 10 anni fa per il 74% degli italiani l’impegno ambientale è aumentato, per il 25% di essi è uguale 10 anni fa e solo per l’15 è diminuito. Dati e statistiche che ci fanno ben sperare. 

A fan ben sperare è anche la consapevolezza che tutti abbiamo che non solo il nostro impegno ambientale sia aumentato, ma anche quello degli altri.  L’indagine, infatti, sostiene che cresce la percezione che la sensibilità ambientale sia sempre più diffusa nella società: se nel 2012, infatti, il 56% della popolazione credeva che il proprio impegno ambientale fosse superiore a quello degli altri, nel 2013 la percentuale scende al 49%. Per maggiore esattezza è bene dire che nel 2012 il 42% della popolazione credeva che il suo impegno ambientale  fosse nella media e il 2% credeva fosse inferiore. Nel 2013 il 50% della popolazione credeva che il suo impegno ambientale  fosse nella media e l’1% credeva fosse inferiore.

gc

Questo articolo è stato letto 307 volte.

ambiente, italiani attenti ambiente, natura, sensibilità ambientale

Comments (128)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net