ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ue: Meloni, 'prendo ordini? preferisco dimettermi che andare in Europa come ha fatto Conte'-Schillaci: "Attenzione per adulti e anziani al centro delle campagne vaccinali"-Migranti: Meloni a opposizione, 'aggiornate slogan, paesi Visegrad accolgono profughi'-Innovazione, prosegue scouting per startup e Pmi a Innovit San Francisco-Migranti: Meloni, 'colpire trafficanti esseri umani e dialogo con Ue, proposta opposizioni qual'è?'-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Migranti: Meloni, 'opposizione usa morti naufragio per fare propaganda'-**Fisco: difesa Pivetti, 'nel processo dimostreremo sua assoluta innocenza'**-Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia-Fisco: gup Milano, sì a processo per Irene Pivetti, prima udienza 13 giugno-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Auto: Italia scrive a Ue, 'salvare posti lavoro e ambiente, non escludere biocarburanti'-Mafia: Serracchiani, 'promuovere cultura legalità per onorare memoria'-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 2' vince prime time. Record per Fiorello-**Calcio: cori antisemiti tifosi Lazio, Giudice sportivo deciderà entro il 4 aprile**-Calcio: Serie A, due turni di squalifica a D'Ambrosio e uno a Paredes-Energia: Meloni, 'merito Italia tetto prezzo gas, orgogliosi di stop a speculazione'-Russia: corte appello Milano, sì a estradizione per Artem Uss negli Usa-Russia: corte appello Milano, sì a estradizione per Artem Uss negli Usa (2)-Mafia: Orlando, 'ricordare pericolo anche in vista utilizzo risorse Pnrr'

Il sistema immunitario delle mamme può influenzare il cervello dei bambini

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, se una donna incinta incappa in problematiche che attivano il suo sistema immunitario, la sua progenie potrebbe riportare disturbi di vario tipo

Per una donna incinta, ci sono un certo numero di fattori scatenanti – infezioni, stress, malattie infiammatorie e allergie – che possono provocare l’attivazione immunitaria materna (MIA), facendo sì che vengano rilasciate delle proteine come parte di una risposta infiammatoria dell’organismo: secondo un nuovo studio, quando il sistema immunitario di una donna incinta viene attivato, si crea una condizione che può influenzare lo sviluppo del cervello del suo bambino.

Ricerche precedenti avevano dimostrato che queste proteine che vengono rilasciate potevano influenzare la prole di alcuni animali, ma poco si sapeva sull’effetto che esse potevano avere sugli esseri umani. Per questo i ricercatori hanno studiato la casistica di giovani donne durante la gravidanza e il parto, seguendole fino a quando i loro bambini erano piccoli.

I risultati hanno mostrato che il funzionamento del cervello a breve e a lungo termine di un bambino potrebbe essere influenzato dall’attività del sistema immunitario della madre durante il terzo trimestre di gravidanza: segni di infiammazione in una donna incinta provocavano cambiamenti nella frequenza cardiaca fetale, creando delle conseguenze – nelle prime settimane dopo la nascita, le scansioni cerebrali effettuate rivelavano interruzioni nella comunicazione tra varie regioni del cervello; poi, quando i bambini avevano 14 mesi, i test mostravano differenze nelle capacità motorie, nello sviluppo del linguaggio e nel comportamento.

Grazie a questa ricerca, ora si potranno trovare dei modi per impedire questi effetti e garantire che i bambini si sviluppino nel modo più sano possibile, senza smettere di cercare di comprendere appieno le motivazioni per cui tutto questo accade.

Questo articolo è stato letto 23 volte.

bambino, cervello, gravidanza, mamma, mamme, sistema immunitario, sviluppo neurologico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net