ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inchiesta Milano, la scelta di Sala: "Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite"-"Troppi morti a Gaza, inaccettabile", Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele-Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione-Gaza, Oms: "Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah"-Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Hunter Biden attacca George Clooney: "Fanc... a lui e a chi gli sta intorno"-Regionali, vertice dei leader del centrodestra: "Noi compatti e determinati"-Sinner 'tennista dal futuro' per Wilander: "Il suo gioco avanti di dieci anni"-Jennifer Lopez incanta Lucca, la carica dei 16mila per l'unica data italiana-Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna-Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei 'Robinson' aveva 54 anni-Nora Jlassi trovata morta a 15 anni, la mamma: "Voglio giustizia per mia figlia"-Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti-Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera-Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti-Vino, Gallo: "Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione"-Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): "Forte incertezza, a rischio margini e competitività"-Sangiuliano, pm chiude le indagini. Boccia a rischio processo-Caso Garlasco, procura mette la parola fine su impronta 33: non c'è sangue

I rischi delle bevande energetiche

Condividi questo articolo:

Secondo l’American College of Sports Medicine i bambini dovrebbero evitarle

Se, da un lato, gli adulti si affidano a bevande energetiche per affrontare lavori faticosi, soprattutto di notte, potrebbe essere saggio proibire ai bambini di berli, almeno fino a quando non diventano sufficientemente grandi. A dichiararlo, l’American College of Sports Medicine (ACSM) sulla rivista di revisione clinica Current Sports Medicine Reports.

Un paradosso visto che il merketing si rivolge sempre più spesso ai più giovani.

Il Dr. John Higgins ha spiegato che i dati relativi a questi prodotti hanno rivelato “livelli eccessivi di caffeina” che possono influire negativamente sui “sistemi cardiovascolari, neurologici, gastrointestinali, renali ed endocrini”. Le bevande energetiche possono anche causare sintomi psichiatrici.

Higgins ha espresso la necessità di adottare ulteriori misure per garantire la sicurezza dei bambini e degli adolescenti, insieme ad adulti con patologie, soprattutto cardiovascolari.

Le bevande energetiche sono altamente caffeinate e, tra i loro ingredienti, ci sono “vitamine, minerali, amminoacidi e miscele di erbe” differenti. L’obiettivo dell’ACSM, è quello di garantire la sicurezza di coloro che partecipano all’attività atletica, diffondendo sagge raccomandazioni. Se, da un lato, a brevissimo termine possono dare benefici, preoccupanti sono gli effetti a lungo termine.

Viste queste “controindicazioni”, potremmo optare tutti per un sostegno energetico naturale, come quello fornito da bevande a base di curcuma.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

adolescenti, bambini, bevande energetiche

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net