ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria-Università, UniRadio TorVergata fa festa-Maria Braccini rompe il silenzio su Sinner: "Nessun ritorno..."-Caparezza torna in concerto dopo quattro anni, l'annuncio a sorpresa-Ex Ilva, incontro governo-sindacati: tavolo sospeso e aggiornato alla prossima settimana-Infortuni, Quercioli (Federmanager): "Lavoro va tutelato, no ad aumento morti"-Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice-Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Israele attacca diplomatici in visita a campo profughi Jenin. C'era anche vice console italiano-Barilla-Fondazione Bullone, con ‘Brigante in handbike’ collaborazione che genera valore-Codere promuove talento con la sua University, un successo programma ‘Abilità manageriali’-Infortuni, Manageritalia: "Manager non vogliono più feriti o morti, investire su sicurezza vera"-Infortuni, Aifos: "Bene confronto con governo, convolgere anche associazioni competenti sul tema"-Scintille tra Pellegrini e Peron, le prove di ballo finiscono male: "Ti denuncio per body shaming"-Papa Leone XIV: "Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti"-Leggere la demografia per capire l'economia: a cosa servono i dati Istat-Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: "Orgoglio per costruzione europea"-Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l'Italia: l'allarme-Nino Benvenuti, un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive del fine settimana-Michele Morrone, lo sfogo contro il cinema italiano: "Avete rotto..."

I carotenoidi fanno bene all’udito

Condividi questo articolo:

Carotenoidi come la luteina sono in grado di aiutare il cervello e l’udito

Secondo un articolo comparso su Nutra Ingredients USA, sono tanti gli studi che hanno confermato l’effetto benefico della luteia e dei carotenoidi (contenuti anche nelle patate amercane) in generale sull’udito

Ad affermarlo anche il Professor Dr. Billy Hammond, autore di uno studio del 2014 che ha dimostrato che la densità ottica dei pigmenti maculari è legata alla cognizione generale nelle persone che soffrono di lieve deterioramento cognitivo (MCI).

Le macule sono aree circolari al centro della retina degli occhi umani. Sono responsabili dell’acuità visiva. Inoltre contengono molti pigmenti come la luteina e la zeaxantina, che possono essere analizzati per misurare le quantità di ciascun carotenoide nel corpo.

Nel 2017 Hammond ha approfondito, con diversi studi, il legame tra carotenoidi e udito.
“Questo lavoro è iniziato osservando che la luteina si trova in tutto il sistema nervoso centrale”, ha spiegato. “I primi studi hanno esaminato quanto di essa fosse nella retina, ma poi è stata trovata in tutto il cervello e, in particolare, nella corteccia uditiva.”

La corteccia uditiva è la parte del cervello che elabora suoni e altre informazioni uditive. Può distinguere tra segnali e rumore per interpretare ogni singolo suono. Alcune teorie collegano questa parte del cervello ad alcune forme di pensiero superiore, come la traduzione di altre lingue.

Questa e altre parti del cervello sembrano essere migliorate dai carotenoidi alimentari. I miglioramenti dell’acuità visiva e del cervello sono apparentemente mediati dalla quantità di luteina e zeaxantina nella macula e in altre parti importanti della retina e del cervello.

Hammond ha teorizzato che i carotenoidi aumentano l’efficienza dei neuroni nel cervello, rendendoli fattori significativi nella potenza cerebrale. A supporto della sua teoria la scoperta che sia la luteina che la zeaxantina sono state trovate nella corteccia uditiva.

I risultati dello studio del 2017 hanno infatti dimostrato che i livelli di luteina e pigmenti di zeaxantina sono collegati alla funzione corretta e ottimale del sistema uditivo.

Questo articolo è stato letto 84 volte.

Carotenoidi, salute, udito

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net