ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"-Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"

Gli effetti del caffè sul metabolismo

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio suggerisce che l’abitudine alla caffeina può influenzare il metabolismo del nostro corpo più di quanto pensiamo

Sulla rivista «Journal of Internal Medicine», è stato pubblicato un piccolo studio che ha rilevato che il consumo pesante di caffè – da quattro a otto tazze al giorno – altera i livelli ematici di oltre 100 metaboliti, che vuol dire una vasta gamma di sostanze chimiche che cambiano dopo aver mangiato o bevuto.

Si sapeva che erano molto importanti gli effetti della caffeina sul metabolismo, ma i risultati per molti versi sono stati davvero sorprendenti. Ad esempio, il caffè riduce i livelli di alcuni metaboliti legati al sistema endocannabinoide – lo stesso sistema influenzato dalla marijuana – ma questo effetto (positivo per il corpo) è esattamente l’opposto di quello indotto dal fumare erba.

Questo non ci dà un messaggio chiaro e univoco, ma, come sappiamo, sono già molti gli studi che dicono che i bevitori di caffè hanno in genere minori rischi di incappare in varie malattie rispetto ai non bevitori – lo ha spiegato Marilyn Cornelis, la ricercatrice principale del nuovo studio. I possibili benefici includono minori rischi di Parkinson, diabete, sclerosi multipla e alcuni tipi di cancro.
La gran parte di questi studi riguarda solo le associazioni tra le due condizioni, mentre quello che ha voluto e vorrebbe fare questo studio è cercare di carpire di più dai meccanismi biologici che sono alla base di tali associazioni.

I risultati provengono da una sperimentazione clinica che ha coinvolto 47 adulti finlandesi, tutti abituali bevitori di caffè. I ricercatori li hanno fatti astenere dalla caffeina per un mese, quindi gli hanno fatto bere quattro tazze di caffè al giorno il mese successivo e otto tazze al giorno il mese dopo ancora, raccogliendo campioni di sangue alla fine di ogni mese.

Oltre all’innesco di molti cambiamenti attesi nel metabolismo e a quelli già raccontati sugli endocannabinoidi, ci sono stati cambiamenti sorprendenti in alcuni metaboliti legati al sistema steroideo – che comprende colesterolo e ormoni (come il testosterone e gli estrogeni) – e al metabolismo degli acidi grassi.

Anche se non sono state ancora scoperte implicazioni per la salute, la speranza dei ricercatori è che questo studio possa innescare delle ipotesi e scavare più a fondo nella connessione tra il metabolismo e il caffè – anche perché questo studio era davvero molto piccolo.
Speriamo che queste speranze vengano raccolte perché sarebbe molto interessante scoprire se il caffè migliora davvero alcuni aspetti della nostra salute – ovviamente preso in una determinata maniera e secondo determinati standard.

Questo articolo è stato letto 221 volte.

caffè, finlandia, metabolismo, studio

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net