ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto

Carboidrati: una via di mezzo

Condividi questo articolo:

E se fosse una giusta dose di carboidrati a farci vivere più a lungo?

Come sappiamo, esistono diete ad alto e diete a basso contenuto di carboidrati, ma adesso è arrivato un nuovo studio, pubblicato sulla rivista «The Lancelet Public Health», che suggerisce una garbata via di mezzo, ovvero una dieta con una dose moderata di carboidrati che potrebbe essere la chiave della longevità.

I ricercatori hanno seguito più di 15.000 persone negli Stati Uniti per una media di 25 anni e hanno scoperto che le diete a basso contenuto di carboidrati (meno del 40% delle calorie da carboidrati) e le diete ad alto contenuto di carboidrati (oltre il 70% delle calorie) erano associate a un aumento del rischio di morte prematura; mentre il consumo moderato di carboidrati (dal 50 al 55% delle calorie) è stato associato al più basso rischio di morte precoce.

Hanno stimato che, a partire dai 50 anni, le persone che assumono una dieta moderata di carboidrati vivrebbero altri 33 anni, quattro anni in più rispetto a quelli con un consumo di carboidrati molto basso e un anno in più rispetto a quelli con alto consumo di carboidrati.

Gli scienziati hanno anche scoperto che non tutte le diete povere di carboidrati sono uguali. Mangiare più proteine e grassi a base animale da alimenti come manzo, agnello, maiale, pollo e formaggio invece di carboidrati è infatti associato a un maggiore rischio di morte precoce, mentre se si mangiano più proteine e grassi vegetali provenienti da alimenti come verdure, legumi e noci il rischio è ridotto.

Per non fermarsi ai dati raccolti, visto che le abitudini alimentari dei partecipanti erano auto-segnalate e valutate solo all’inizio dello studio e sei anni dopo – ma durando 25 anni lo studio, potevano anche essere cambiate in seguito –, i ricercatori hanno analizzato anche i dati di oltre 432.000 persone in più di 20 paesi, confermando la loro tesi sul legame tra assunzione di carboidrati e longevità.
Si ricorda che, essendo uno studio osservazionale, non prova una causa-effetto, ma un semplice collegamento tra le due condizioni.

Questo articolo è stato letto 27 volte.

carboidrati, longevità

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net