ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

Ancora il glifosato? Tutta colpa dell’avena

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio trova il glifosato nei cereali per bambini e negli snack

Un recente studio dell’Evironmental Working Group (EWG) ha testato 45 prodotti contenenti avena per controllare la presenza di glifosato e lo ha trovato in ben 43 di loro – inoltre, di questi 43, 31 avevano quantità di glifosato molto al di sopra dei livelli consigliati.
Si tratta, come sappiamo, di una conseguenza dell’uso del prodotto Roundup, l’erbicida tristemente noto della Monsanto che, secondo questo studio, riesce ad infilarsi anche nei pacchi di cereali per bambini, nelle barrette, negli snack.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso note parecchie avvertenze sul glifosato in passato, affermando fin dal 2015 che il glifosato è probabilmente cancerogeno per gli esseri umani. Eppure, la maggior parte dei prodotti di avena testati aveva livelli di glifosato superiori all’importo massimo ritenuto accettabile dall’EWG, ovvero 160 ppb (parti per miliardo). Addirittura, una marca di avena molto popolare negli Stati Uniti conteneva 1300 ppb.

Anche se con l’avena biologica è andata molto meglio, comunque il 30% dei campioni è risultato ancora positivo al glifosato, probabilmente a causa dell’incursione di Roundup da allevamenti presenti nella zona in cui ci sono le coltivazioni biologiche.

Dato l’uso comune di avena nei cereali per la colazione, lo studio solleva la possibilità che milioni di bambini americani possano essere esposti alla sostanza chimica pericolosa.

Chi se ne deve occupare? Il governo, le aziende, i consumatori? Qualcuno, sicuramente, deve farlo.
Non è possibile pensare che, per colazione o per merenda, mentre si addentano snack e barrette o mentre si pescano cereali nel latte, quello che si sta ingerendo, in realtà, è il solito, pessimo, incontenibile glifosato.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

bambini, cereali, Glifosato

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net