
Blue economy: addio alla colla artificiale
Dalla blue economy e dall’imitazione della natura arriva la colla non colla
Chi lo ha detto che per attaccare due cose serve sempre la colla. No, non serve sempre, risponderebbe qualche romanticone, bastano i sentimenti. Avete anche ragione, ma non parliamo di questo: George de Mestral ha sviluppato una gamma di prodotti che attaccano senza colla. Vediamo di cosa si tratta. Tra i prodotti più conosciuti ci sono dei nastri adesivi che si ispirano ai gechi e che vengono utilizzati e commercializzati in Giappone dalla Nitto Denko.
‘Un prodotto simile che è stato di recente commercializzato è la colla senza formaldeide, ispirata alle cozze e commercializzara dalla Columbia Foreste Products’, si legge nel libro Blue Economy di Gunter Pauli.
Il grande passo in avanti sarebbe per l’ambiente e per la saluta, dato la riduzione dell’utilizzo dei materiali tossici. A livello occupazionale, infatti, non cambierebbe tanto: ‘Dato che la produzione delle colle e dei loro sostituti è un’attività a bassa intensità di lavoro, il potenziale occupazionale di queste innovazioni è minimo’.
gc
Altri articoli consigliati per te:
blue economy, colla, colla artificiale, colla non colla, gunter Pauli