ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

Shampoo solidi: un piccolo passo per diminuire l’inquinamento da plastica

Condividi questo articolo:

Sono efficaci nel pulire e non utilizzano plastica o conservanti, ma mancano un po’ di pettinabilità

Grazie alla completa assenza di materie plastiche per l’imballaggio, gli shampoo solidi stanno rapidamente prendendo piede in tutti i supermercati, sintomo di una presa di coscienza popolare nei confronti del problema dell’inquinamento da plastica ormai arrivato a livelli inauditi.

Altroconsumo ha effettuato dei testi di paragone tra solido e liquido e, a differenza dei normali shampoo liquidi infatti, quelli solidi possono essere confezionati con imballaggi di carta, grazie all’assenza di acqua nella formulazione dello shampoo.

Questo permette di risparmiare tonnellate e tonnellate di plastica usa e getta ogni anno, che inevitabilmente andrebbe a finire negli oceani o nell’ambiente, quando non riciclata.

Un altro vantaggio degli shampoo liquidi è la durabilità.

Infatti, a parità di quantità, le saponette per capelli tendono ad essere più durature rispetto agli shampoo liquidi (anche se dipende dalle casa produttrice scelta), per il semplice fatto che se ne spreca di meno. Infatti dai test è emerso che usiamo in media più del doppio dello shampoo necessario per un lavaggio rispetto alla quantità usata dai parrucchieri.

Uno shampoo solido invece impedisce di sovra dosare il lavaggio perché, essendo solido, non è possibile versarlo eccessivamente, come invece accade normalmente con lo shampoo liquido, spesso oggetto di grandi sprechi.

Un’altra differenza sta nell’uso dei conservanti. Se gli shampoo liquidi sono costituiti al 80-90% di acqua e necessitano di conservanti per evitare la contaminazione di batteri, negli shampoo solidi l’acqua è del tutto o quasi del tutto assente, quindi non è necessario l’impiego di conservanti, sostanza di cui i nostri capelli non hanno assolutamente bisogno, e che non è presente negli shampoo solidi.

L’unico neo, se così possiamo definirlo, sta nella pettinabilità dei capelli lavati con shampoo solidi, anche se questo dato interessa solo chi ha capelli molto lunghi, che comunque potrà usufruire degli shampoo solidi salvaguardando l’ambiente, alternandoli quando necessario a lavaggi con shampoo liquido o utilizzando balsami solidi pensati apposta per rendere i capelli più lisci.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 104 volte.

inquinamento da plastica, perché scegliere shampoo solidi, proprietà shampoo solidi, shampoo solidi

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net