ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Standard Ethics alza corporate rating di A2A, il più alto in Italia nel settore

Condividi questo articolo:

Roma, 13 giu. – (Adnkronos) – Standard Ethics agenzia di rating indipendente che misura la sostenibilità delle imprese, ha annunciato oggi di aver alzato il Corporate Rating di A2A a ‘EE+’ dal precedente ‘EE’ con Outlook ‘Positivo’. Con questo giudizio A2A diviene l’azienda italiana con il rating più alto nel settore di riferimento. Secondo Standard Ethics A2A adotta ormai da tempo una rendicontazione Esg (Environmental, social e governance) allineata alle migliori pratiche a livello internazionale. Le tematiche di Sostenibilità sono trattate con continuità attraverso policy aziendali aggiornate alle indicazioni Onu, Ocse e Ue e recentemente rafforzate dalla riorganizzazione di alcune funzioni aziendali. Nel corso del 2021 e del primo semestre dell’anno in corso, A2A ha mantenuto alto il livello di attenzione e la cura scrupolosa delle proprie iniziative.

Attenzione riscontrabile nel Piano Industriale al 2030 fortemente indirizzato al contenimento delle emissioni e alla crescita di produzione di energie rinnovabili. “Questo risultato è stato raggiunto grazie a una strategia industriale e culturale del Gruppo basata sulla sostenibilità – ha commentato l’amministratore delegato Renato Mazzoncini – con l’aggiornamento del Piano Industriale, presentato all’inizio di quest’anno, abbiamo impresso un’ulteriore spinta alle tematiche Esg ponendo le basi per raggiungere l’azzeramento delle nostre emissioni dirette e indirette e rafforzando i business che possono contribuire alla transizione ecologica del Paese e alla sua autonomia energetica”.

Standard Ethics ha inoltre sottolineato come tematiche quali la diversità e la parità di genere siano stati oggetto di implementazioni da parte di A2A. Il primo Corporate Standard Ethics Rating (Ser) assegnato al Gruppo risale al 2013. La Life Company fa inoltre parte dello Se Italian Index e dello Se European Multi-Utilities Index.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net